bad boys

Nuova puntata del podcast Bad Boys, la nostra nuova serie in sei puntate alla scoperta di quei “cattivi ragazzi” che hanno lasciato il segno, nel bene e nel male. Il protagonista della quarta puntata è Pavel Durov, che col fratello ha fondato un impero tra provocazioni, battaglie legali e il culto della libertà. Nel podcast l’analisi di Guido Scorza, componente del Garante per la protezione dei dati personali e nostra Firma dal Futuro

Terza puntata della nostra nuova serie podcast Bad Boys. Scopriamo quei “cattivi ragazzi” che quotidianamente lasciano il segno. Affascinano e dividono, ispirano e disturbano. Dopo essere stata CTO dell’azienda di ChatGPT, Mira Murati si è dimessa e ha lanciato la sua. In questo episodio il contributo di Lella Mazzoli, professoressa emerita di sociologia della comunicazione all’Università di Urbino Carlo Bo

Nuova puntata del podcast Bad Boys, la nostra nuova serie in sei puntate alla scoperta di quei “cattivi ragazzi” che quotidianamente lasciano il segno. Affascinano e dividono, ispirano e disturbano, lasciano il segno nel bene e nel male. Comunque la pensiate, si sono già guadagnati un posto nella storia dell’innovazione. La protagonista della seconda puntata è la fondatrice di Scale AI, con il commento di Alessandro Aresu

Arriva su StartupItalia una nuova serie in sei puntate tutta da ascoltare per scoprire le curiosità e gli aspetti meno in luce delle vite dei protagonisti che quotidianamente lasciano il segno nella storia dell’innovazione. Figure che affascinano e dividono, che ispirano e che disturbano. Comunque la pensiate, si sono già guadagnate un posto nella storia. Nel primo episodio dedicato a Elon Musk, Ceo di Tesla, il contributo di Alberto Onetti, Chairman di Mind The Bridge

Hanno infranto le regole, ridefinito i limiti, rivoluzionato i mercati. Ma lo hanno fatto ai limiti e talvolta superandoli. Sei puntate con la “bro-culture” per un viaggio alla scoperta dei profili di alcuni tra gli imprenditori tech più visionari e più discussi al mondo, con le analisi di Matteo Flora, Lella Mazzoli, Alberto Onetti, Giovanna Cosenza, Guido Scorza e Alessandro Aresu