Aulab, startup innovativa fondata a Bari da Davide Neve e Giancarlo Valente, chiude un round d’investimento pari a 400 mila Euro raggiungendo una valutazione post-money pari a 2,7 milioni di Euro
Bari
Il sindaco del capoluogo pugliese schiera l’aviazione: “In gioco c’è la vita tutti, anche la nostra e quella delle nostre famiglie”
Il progetto nato in seno a Impact Hub Bari torna ad accelerare il programma di formazione Impresa in Azione
A due mesi dall’installazione della prima antenna a Matera, si fa il punto sugli scenari applicativi della connessione 5G, con una conferenza stampa che si è svolta in contemporanea (e in collegamento) a Bari, nella sala Terminal Crociere del Porto e a Matera a Palazzo Lanfranchi
Non solo case in affitto arredate secondo i principi dell’ecosostenibilità, ma anche spazi da co-progettare con il contributo degli artisti che vi alloggiano. L’idea è di quattro ragazzi di Bari e vuole diventare un modello abitativo da esportare nelle città turistiche e universitarie
Dallo sviluppo di strategie di comunicazione, partendo dall’analisi dei dati, a un format didattico partecipato per la progettazione dei master. L’intervista a Alessandro Tartaglia, direttore della Scuola Open Source, sugli output di XYZ.
Una settimana di laboratori per una progettazione aperta alla scoperta di nuove soluzioni adottabili dalla Scuola Open Source e dai centri di cultura indipendente. Attraverso lo scambio di competenze tra docenti e partecipanti e un processo di apprendimento “hacker”. Alessandro Tartaglia, co-founder della Scuola Open Source, spiega a StartupItalia! gli obiettivi di XYZ
Il progetto ha vinto lo “Start Cup Puglia” ma il team che l’ha realizzato è ancora fermo a causa della burocrazia. Eppure i robot potrebbero aiutare molti bambini con difficoltà di apprendimento
E’ una startup che ha l’obiettivo di valorizzare gli scarti alimentari e dargli nuova vita. Lo hanno 4 ragazze pugliesi fatto grazie ai 100 mila euro messi sul piatto dal bando della Camera di Commercio di Bari
Terminati i tre laboratori estivi xyz, la Scuola Open Source di Bari è pronta per dare il via alle attività: partiranno in autunno
