Intervista con il cofondatore della startup francese che piace a Griezmann e Piqué e che ha appena raccolto 40 milioni di euro: card collezionabili certificate con lo stesso meccanismo della criptovaluta Ethereum per giocare schierando il proprio cinque titolare
blockchain
Gli eventi digitali da non perdere della settimana segnalati da Andrea Romoli
La blockchain è sempre più utilizzata per garantire la tracciabilità dei prodotti agroalimentari. Ma per sbloccare il potenziale di questa tecnologia è necessario garantire l’interoperabilità tramite standard condivisi
Gli eventi digitali da non perdere della settimana segnalati da Andrea Romoli
La ricerca, pubblicata da UBS e Pwc, ha mostrato come il Covid-19 abbia permesso ai più facoltosi di cavalcare la tempesta al ribasso e guadagnare con il successivo rimbalzo dei mercati azionari
Tutti gli eventi digitali e i webinar da non perdere della settimana corrente segnalati da Andrea Romoli
Buone notizie per l’azienda Andrea Medri che ha creduto fin da subito nel mondo delle crypto: attiva dal 2010 e oggi può contare su 1 milione di ricavi, su 47mila utenti registrati, di cui l’85% in Italia e su 15 dipendenti.
Importanti riconoscimenti ottenuti dalla compagnia digitale del Gruppo assicurativo AXA Italia, nell’ambito dell’iniziativa organizzata dall’Italian Insurtech Association
Il marchio svizzero ha lanciato un programma di tracciamento della materia prima caffè dal luogo di origine fino al consumatore e si è affidato alla tecnologia blockchain per ‘blindare’ i dati
Per rendere la crittografia popolare e accessibile a tutti, la startup con sede a Parigi ha puntato sul collezionismo di card digitali dei calciatori per reinventare il fantacalcio, coinvolgendo i tifosi e offrendo tanti vantaggi ai club
