L’agevolazione è destinata ai lavoratori dipendenti per i quali il congedo obbligatorio di maternità – o di paternità – è scaduto dopo il 31 dicembre 2024 o che hanno avuto figli nel 2025
bonus
L’agevolazione è destinata alle persone fisiche e alle microimprese con un intervento che è stato inserito all’interno della proposta di revisione del PNRR
Attenzione ai requisiti perchè, per esempio, se la vetrata va a chiudere il balcone o la loggia, perderà la connotazione di edilizia libera, trasformandosi in una nuova costruzione con regole totalmente differenti e non agevolabile
Si tratta di un credito di imposta al 65% per le imprese private che effettuano una donazione
Le risorse a disposizione dell’incentivo ammontano a 1,4 miliardi di euro. I lavoratori assunti devono avere meno di 35 anni
L’agevolazione per gli animali domestici è riservata a chi ha più di 65 anni e un Isee inferiore a 16.215 euro e ammonta a 250mila euro per ogni anno dal 2024 al 2026
Nel 2026 e 2027, la detrazione si abbasserà al 30% per le abitazioni non principali mentre resterà al 36% per la prima casa. Per l’anno 2025, il tetto massimo di spesa è fissato a 5mila euro
L’agevolazione senza ristrutturazione sulla prima casa ammette un massimale di spesa di 120mila euro mentre per le seconde case la percentuale scende al 36%, con una spesa massima agevolabile di 43.200 euro
Un’analisi di Facile.it si è basata sul consumo medio annuo di una famiglia tipo
Potranno usufruire dell’agevolazione sulle bollette tutti coloro che hanno un Isee entro i 25mila euro. E per chi si trova sotto la soglia di 9.530 euro questa misura sarà sommata al bonus sociale
