L’ex conduttore di Top Gear e Grand Tour ha avuto una pessima esperienza alla frontiera. «Ho attraversato molti confini difficili nel corso degli anni – ha scritto sul Times -. Ma non c’è mai stato bisogno di tanto tempo quanto quello che abbiamo impiegato per passare dall’Inghilterra alla Francia»
brexit
Come ogni mercoledì ospitiamo Notizie dal futuro, la rubrica di Paola Pisano, professore associato di Economia e Gestione delle Imprese all’Università di Torino e già Ministro dell’innovazione tecnologica e della digitalizzazione. Un viaggio attorno al mondo su tecnologia, intelligenza artificiale ed ecosistemi hi-tech
Tutti gli eventi digitali e i webinar da non perdere segnalati da Andrea Romoli
La Gran Bretagna è nel caos dopo il divorzio dall’Unione europea, una dittatura cibernetica orwelliana stringe d’assedio la popolazione: siate la miccia che farà detonare la rivolta
L’obiettivo è creare una sinergia tra le due città e il Governo e allo stesso tempo consolidare l’asse nord-ovest del Paese: una strategia che renderebbe ancor più forti Milano e Torino e, con esse, l’Italia.
Il governo annuncia le nuove regole per l’immigrazione, che favoriscono lavoratori qualificati e ad alto reddito
Da venerdì sera a mezzanotte, Londra lascia il continente. Per un anno poco, ma si cerca l’accordo definitivo su questioni importanti
L’ex sindaco di Londra sconfigge pesantemente i laburisti di Corbyn. “Via dall’Europa entro il 31 gennaio”
Mentre la data della Brexit si avvicina Unione europea e governo britannico cercano una soluzione per il confine tra Nord Irlanda e Repubblica di Irlanda. E a pagare sono soprattutto gli agricoltori
Il premier Boris Johnson perde la maggioranza in Parlamento. E mentre la sterlina scende, le aziende spostano gli headquarters sul continente