La quarta emissione del titolo di Stato aveva attratto nei giorni del debutto ben 384.295 risparmiatori, per un importo complessivo superiore agli undici miliardi
Btp Valore
Al termine del collocamento da via XX Settembre sono stati annunciati i tassi definitivi del titolo di Stato a sette anni con cedole di valore crescente pensate per premiare la fedeltà del piccolo risparmiatore
Giornata di collocamento finale per il BTP Valore. Pertanto oggi il Tesoro alzerà il velo sui tassi cedolari definitivi del…
I tassi cedolari minimi garantiti per la sesta emissione del titolo di Stato sono pari al 2,60% per il primo, secondo e terzo anno, al 3,10% per il quarto e quinto anno e al 4% per il sesto e settimo anno
Il collocamento proseguirà anche quest’oggi e fino alle 13 di venerdì 24 ottobre, salvo chiusura anticipata
La prima giornata di emissione consegna numeri interessanti sull’investimento medio nei nuovi Titoli di Stato
I tassi minimi garantiti dal titolo a sette anni giunto alla sesta emissione sono: 2,6% per i primi tre anni, 3,1% per il biennio successivo e 4% per il sesto e settimo anno
Quali sono le criticità del nuovo titolo di Stato? Il rendimento più lungo del solito conviene o deve mettere in guardia? Ci sono prodotti capaci di offrire ritorni maggiori?
Da via XX Settembre alzano il velo sui nuovi Titoli di Stato con formula “step-up” di 3+2+2 anni e premio finale extra per chi lo acquista durante i giorni di collocamento e lo detiene fino alla scadenza
La formula resta invariata con alcuni ritocchi: durata 7 anni, cedole ogni tre mesi crescenti nel tempo. Premio fedeltà finale pari allo 0,8%
