Il collegio dei commissari ha raggiunto un accordo politico sul testo, che sarà formalmente adottato non appena sarà stato tradotto in tutte le lingue dell’UE
commissione europea
L’allarme dei ricercatori: “Seppur simile a quello del 2020, quest’anno si è trasformato in uno dei più duraturi mai registrati”
Secondo Bruxelles prediligere i programmi modificabili dagli utenti permetterebbe la nascita di oltre 600 nuove startup nel settore delle TIC
I fabbricanti dei dispositivi hi-tech dovranno fornire riparatori professionisti, pezzi di ricambio anche per accessori fuori commercio e istruzioni dettagliate per il fai-da-te
Margrethe Vestager, Vicepresidente esecutiva per Un’Europa pronta per l’era digitale: “I partenariati proposti oggi mobiliteranno risorse che ci consentiranno di sfruttare appieno le tecnologie digitali, anche nell’interesse della transizione verde”
Il Digital Services Act e il Digital Markets Act portano novità per i giganti del digitale. Intervista a Marco Tullio Giordano, partner 42 Law Firm
Bruxelles ha fatto sapere al governo che il patto di stabilità sarà sospeso per almeno un altro anno, ma accelera con la richiesta dei progetti da finanziare col Next Generation Eu
Al via ora i sostegni alle grandi imprese. Le quattro misure predisposte dal Governo saranno amministrate da “Patrimonio Rilancio”, una società veicolo ad hoc
Alla Startup Olé Conference sono state presentate le linee guida del supporto alle imprese emergenti attraverso lo strumento del Consiglio Europeo per l’innovazione: “L’UE sosterrà proposte innovative su clima, città smart, acqua ed energia pulita”
L’esecutivo presenta il Piano di ripresa e resilienza. Ma le proposte per l’Europa ancora non ci sono. È solo una dichiarazione di intenti di 38 pagine. La Francia ha preparato un documento di oltre 300 pagine