A localizzarlo è stata l’organizzazione di ricerca Ocearch, che ha installato un Gps per monitorare i movimenti dell’esemplare, raccogliere informazioni sulla specie e seguirne gli spostamenti in tempo reale
Iscriviti alla nostra newsletter
Rimani aggiornato sulle migliori notizie, approfondimenti, dati, eventi e opportunità del mondo dell’innovazione italiano e internazionale.