Cover Story

Elettrodomestici che funzionano solo su abbonamento, ebook che svaniscono dopo essere stati acquistati, soldi immobilizzati nei wallet digitali e videogame scaricati da store online. Nell’indifferenza generale, la digitalizzazione sta cambiando il nostro rapporto con gli oggetti come ci racconta Jacopo Franchi con un estratto dal suo ultimo libro “L’Uomo senza proprietà” edito da Egea, casa editrice dell’Università Bocconi

Per Unstoppable Women la storia di Aminata Gabriella Fall, creator digitale e consulente che si batte per la libertà economica della donna. «Ho lasciato il posto fisso incinta di sette mesi per dare consigli a chi vuole gestire i propri soldi. Fare tutto da sola con una bimba piccola non è facile, ma quando penso alle soddisfazioni mi dico che ne è valsa la pena»

Nato come costola del Politecnico di Milano, oggi in Ennova Research lavorano 150 persone con un’idea ben precisa: portare l’innovazione in quante più imprese possibile. Il senior partner, Stefano Morè: «Oltre alla collaborazione con Mountain View, lavoriamo con Toshiba e con le università. E siamo sempre alla ricerca di talenti»

Queste saranno le prime elezioni americane con l’incognita della disinformazione sfornata a ritmo industriale dall’intelligenza artificiale. E infatti con l’avvicinarsi delle presidenziali aumentano anche i contenuti fasulli che circolano in rete. Una startup innovativa italiana che si occupa di AI ha analizzato la situazione per capire quanto è esteso il problema. E se si può arginare

L’ incredibile storia di quattro studenti universitari diventati soci in affari. Tutto parte da una casa sfitta sotto le Due Torri. Dopo la chiusura del round da oltre 11 milioni di euro la startup deep-tech, oggi primo provider europeo di cloud storage distribuito, punta a scalare in Europa. Stefano Onofri, CEO di Cubbit: «La svolta con Gianluca Dettori e Techstars che ci hanno diretto verso il B2B»

Ben Buchanan e Andrew Imbrie, tra le menti più brillanti legate all’uso sicuro e consapevole dell’IA e nel comitato governativo di Biden, riflettono sulla portata della rivoluzione tecnologica individuando vantaggi e rischi. Per la rubrica Futuro da sfogliare un estratto del loro libro “Guerra, pace e democrazia nell’era dell’intelligenza artificiale” edito da Egea, casa editrice dell’Università Bocconi

Vi ricordate le figurine comprate nelle edicole? Ora tornano di moda, anche a scuola. Daniela Re, insegnante di Milano specializzata in riabilitazione, ha realizzato insieme al marito Marco Artonauti, il primo album di figurine sulla storia dell’arte. «In famiglia abbiamo scoperto che le raccolte da fare all’edicola piacciono anche agli adulti». La sua storia nella nuova puntata di Unstoppable Women

Silvia Barbone, Vice President of Strategic Partnerships and International Cooperation per la Royal Commission for AlUla, è la protagonista di questa nuova puntata della rubrica “Italiani dell’altro mondo”. Tappa a Riad, città che sta plasmando economia e alleanze. «Il posizionamento del Paese sta crescendo. Il numero di istituzioni e imprese aumenterà»