Cover Story

Con Facebook ha cambiato per sempre il modo in cui le persone interagiscono online, battezzando il primo social network globale. Oggi il miliardario americano è parte della corsa all’AI con Llama e i suoi smart glasses. Perché anche lo stile conta. Ascolta la nuova puntata del podcast Bad Boys con il contributo di Matteo Flora, founder di The Fool e nostra Firma dal Futuro

StartupItalia Open Summit compie dieci anni. Festeggeremo con tutta la community mercoledì 17 dicembre a Palazzo Mezzanotte di Borsa Italiana a Milano – sono aperte le registrazioni – e abbiamo deciso di ripercorrere questi anni raccontando le startup vincitrici delle passate edizioni. Per sapere come è andata a finire e per dare suggerimenti alle nuove in campo. Oggi c’è Pierluigi Paracchi, CEO di Genenta Science, vincitrice nel 2019. Pioniere del venture capital biotech in Italia, ci racconta la sua scalata. «Servono investimenti concentrati e una visione strategica per trasformare gli innovatori nostrani in campioni globali»

Nuova puntata del lunedì con le interviste ai venture capitalist. Niccolò Sanarico è partner di Primo Capital e autore di “The Week in Italian Startups”, appuntamento settimanale con cui informa founder, investitori e fondi stranieri su quel che accade nell’ecosistema tricolore. Ha studiato nella “bolla” di Oxford e la ricorda come una grande fortuna. «Anni fa mancavano storie di successo a cui ispirarsi. Ora le cose stanno cambiando»

Dove finisce la scienza e inizia la filosofia? Provette e calcoli possono dare una risposta ai grandi interrogativi della religione? Secondo Sabine Hossenfelder, scienziata anticonformista, i punti di contatto sono molteplici come spiega in questa puntata di Futuro da sfogliare anticipando alcuni dei temi trattati nel suo ultimo libro, Fisica esistenziale, edito da Apogeo

Rispetto a Madrid ha molte più scaleup e tra i suoi focus tecnologici c’è la salute. Francesca Cavanna, Managing Director Europe di Mind The Bridge, è la nuova protagonista della rubrica “Italiani dell’altro mondo”. «Nel Vecchio continente abbiamo un terreno fertilissimo per le startup. Ma fatichiamo a farle scalare»

Intervista esclusiva alla docente di biostatistica e direttrice di Data Science all’Università di Harvard e tra le scienziate più influenti al mondo, inserita da TIME 100 Health tra i profili rivoluzionari nella sanità globale. Dominici sarà superospite alla Milano Digital Week 2025. L’impegno per salvare i dati, la ricerca come alleata per il clima e la consapevolezza che senza empatia non possa esserci scienza

Nuova puntata del podcast Bad Boys, la nostra nuova serie in sei puntate alla scoperta di quei “cattivi ragazzi” che hanno lasciato il segno, nel bene e nel male. Il protagonista della quarta puntata è Pavel Durov, che col fratello ha fondato un impero tra provocazioni, battaglie legali e il culto della libertà. Nel podcast l’analisi di Guido Scorza, componente del Garante per la protezione dei dati personali e nostra Firma dal Futuro