Cover Story

È uno dei fotografi più noti del momento. Con i suoi scatti ha cambiato la percezione e il racconto della cittadina sudafricana di Thokoza. Grazie a un progetto di empowerment, la fotografia gli ha offerto una via di riscatto. StartupItalia lo ha incontrato a Lisbona. «Sono un osservatore ma faccio fatica a comunicare a parole quello che vedo. La fotografia mi aiuta»

Nata a Milano nel 2021 da un’idea di Mattia Montepara, Lorenzo Liguori e Dario Prencipe, la fintech Sibill ha recentemente chiuso un round da 12 milioni di euro. «Aiutiamo le imprese nella gestione della liquidità, nella previsione dei flussi di cassa e nel prendere decisioni informate», raccontano i tre founder nell’intervista esclusiva per StartupItalia

Il mondo attraversa una profonda trasformazione, un’era di crisi che segna il tramonto dell’ordine mondiale liberale, un interregno dove il vecchio muore e il nuovo non sembra poter nascere. Non mancano però le opportunità come ci spiega la storica ed economista Adriana Castagnoli anticipando per la nostra rubrica Futuro da sfogliare alcuni dei temi trattati nel suo ultimo libro “Dominio”, edito da Il Sole 24 Ore

Nata a Milano, classe 1990, Roberta Ligossi è cresciuta tra aghi, fili, ditali e stoffe. È lei l’anima di TA-DAAN, primo content e-commerce europeo di artigianato contemporaneo con oltre 200 artigiani provenienti da 10 Paesi in Europa. «Vivevo a Londra, sono tornata a casa per tessere il mio vero sogno: fondare la mia sartoria digitale, in senso allargato». La storia nella nuova puntata di Unstoppable Women

Ha iniziato in Bocconi per poi virare su ingegneria. Pietro Zullo, co-founder di mcp-use, ha fatto esperienza a Boston e a Zurigo. Nell’era degli agenti di Intelligenza artificiale ha costruito una libreria open source rivolta anche alle aziende. Da qualche settimana è a San Francisco nell’acceleratore più importante al mondo. «Pensi di sapere cosa devi fare. Loro invece ti dicono: fermati». Buon viaggio nella nuova puntata di Italiani dell’altro mondo

Secoli fa erano essenziali per rendere produttive vaste aree della Lombardia, un’opera di ingegneria idraulica strabiliante. Oggi attirano turisti e movida ma i canali meneghini possono diventare uno spazio di meditazione. Per Viaggio in Italia, Stefano Borzacchiello racconta SUPmindfulness: «Per ricongiungersi a se stessi occorre vivere la città da un’altra prospettiva»

Origini campane, mente globetrotter, cuore tech e sguardo lungo. Ecco la sua idea geniale: concentrarsi sulla sicurezza a livello di dispositivo, integrando misure di protezione nel software dell’apparato. «Dobbiamo costruire il sistema immunitario della nostra vita digitale. Non basta avere le tecnologie migliori, servono le persone giuste. La cybersecurity richiede profili in grado di muoversi in contesti in continua evoluzione»

La ligure Claudia Molinari, grafica d’estrazione e il lombardo Matteo Pozzi, ex giornalista oggi sceneggiatore sono le due anime della startup innovativa We Are Müesli, tra i team vincitori della quarta edizione di Bologna Game Farm. «Lavoriamo con enti importanti che vogliono comunicare coi giovani: ci sentiamo archeologi, scaviamo nei loro archivi, recuperiamo i loro tesori e proviamo a riportarli alla luce facendoli scoprire a tutti»

Quando si parla di startup si pensa tradizionalmente alla Lombardia, ma adesso anche il Lazio accelera. Intervista al Presidente Francesco Marcolini sulle attività della società in house della Regione. «Non c’è soltanto Roma. Ogni territorio ha le sue eccellenze, ma bisogna fare sistema. Novo Nordisk è la prima di una serie». Nuova puntata del lunedì alla scoperta di un protagonista dell’ecosistema del Venture Capital