Cover Story

Oltre la regolamentazione c’è di più. Alec Ross, l’ex consigliere all’innovazione di Obama e che da tempo ha scelto di vivere e lavorare in Italia, racconta il suo legame con Bologna, il futuro dell’AI e il ruolo del nostro Paese. «Avete talenti straordinari, ma servono meno ostacoli e più visione. Il cambiamento continuo sarà la nuova normalità»

Perché un’impresa dovrebbe utilizzare TikTok? In che modo una PMI dovrebbe buttarsi a capofitto su Instagram? Quali vantaggi e opportunità offrono i social alle realtà economiche? Ce lo spiega il consulente digital Riccardo Angelo Colabattista anticipando per la rubrica “Futuro da sfogliare” alcuni temi trattati nel suo libro “Tutti gli strumenti per comunicare sul web”, Edizioni Lswr

Per il nostro Grand Tour siamo andati in una delle capitali più attrattive al mondo per le startup. L’hub parigino mette in sinergia pubblico e privato. «Attiriamo investimenti da tutto il mondo con 1.000 progetti all’anno per un ritorno da 3 miliardi di euro. Solo in questa regione contiamo 12mila imprese», racconta Francesco Travagli, direttore della sezione Investment

Torniamo a parlare di Eoliann. Il CEO e co-founder, Roberto Carnicelli, 30 anni ancora da compiere ha messo assieme una squadra che oggi anima una startup capace di prevedere l’evento estremo che ha colpito Valencia lo scorso autunno. «Non confondeteci con il meteo. Noi non diciamo se pioverà o ci sarà il sole, ma se il fiume esonderà, se ci sarà un incendio boschivo o un periodo siccitoso». La loro storia per Venti di futuro

La sfida di questo innovatore già fondatore della scaleup Mosaicoon riparte coinvolgendo le startup dell’isola grazie a Magnisi Venture. Nel suo hub ha adottato il modello del “co-founder” e conta 10 aziende in portfolio. «I territori sono fondamentali. Col rientro dei talenti le cose possono davvero cambiare». Nuova puntata del lunedì alla scoperta di un protagonista del mondo degli investimenti