Cover Story

Dopo un’esperienza nel mondo telco tra Spagna e Italia, Davide Mazzanti è volato a Berlino dove ha scoperto la voglia di lavorare nel mondo startup. Cresciuto nell’ecosistema di Rocket Internet ha fatto una exit e fondato Sykell, azienda che oggi si occupa di packaging green. «Bisogna ridurre le dipendenze da criticità che fino ad oggi non percepivamo». La nuova puntata della rubrica “Italiani dell’altro mondo”

È lo scienziato con più citazioni scientifiche al mondo, tra i pionieri nelle tecnologie legate al deep learning e all’intelligenza artificiale. Ecco cosa ha detto a Roma in occasione del World Meeting on Human Fraternity invitato da Papa Leone XIV. Nelle sue parole l’allarme sui rischi dell’AI: «Stiamo costruendo macchine che possono superarci. Democrazie, pace e futuro a rischio perché vengono minate le fondamenta stesse della solidarietà umana»

Nuova puntata del podcast Bad Boys, la nostra nuova serie in sei puntate alla scoperta di quei “cattivi ragazzi” che quotidianamente lasciano il segno. Affascinano e dividono, ispirano e disturbano, lasciano il segno nel bene e nel male. Comunque la pensiate, si sono già guadagnati un posto nella storia dell’innovazione. La protagonista della seconda puntata è la fondatrice di Scale AI, con il commento di Alessandro Aresu

Come per l’AI anche su questa tecnologia l’Europa insegue gli Stati Uniti. Pierfrancesco Maran, eurodeputato ed ex assessore a Milano, mira a portare le self driving car in cima all’agenda della Commissione. «Al momento c’è solo Volkswagen impegnata. Le nostre università hanno però grandi eccellenze: bisogna muoversi prima che i ricercatori vadano all’estero»

44 anni fa nasce in Italia ma ad un mese di vita va in Nigeria con la famiglia, dove vive 12 anni. Rientra e inizia a praticare la pallavolo a livello agonistico, fino ai massimi livelli. Poi il cambio vita con una carriera iniziata nel settore oftalmilco e nell’healthcare. Oggi è responsabile per l’Italia dell’azienda tedesca KARL STORZ. Per la nuova puntata di Unstoppable Women intervista a Claudia Georgia Banella

Roberto Pagani vive nella terra del ghiaccio dal 2014. Su Facebook ha aperto la pagina “Un Italiano in Islanda” divenuta presto fonte autorevole per turisti e per chi ha la passione della cultura nordica. «Ma questo è un popolo di campagnoli allegri. Il 5G è ovunque e il contante non si usa più». La nuova puntata della rubrica “Italiani dell’altro mondo”