Per la rubrica del lunedì sui VC c’è Enrico Pandian, classe 1980, uno tra gli imprenditori seriali più noti. Alle spalle tante imprese di successo ed è attivo come business angel in investimenti pre-seed e seed. È fondatore e presidente di Everli, già Supermercato24. Alla sua intuizione si deve la nascita di Checkout Technologies e FrescoFrigo. «Le cose cambiano rapidamente e le aziende italiane devono comprare innovazione e acquisire startup»
Cover Story
Quanto tempo ci vuole per avere i primi clienti grazie alle attività di personal branding? La via per il successo non ammette né trucchi, né scorciatoie, né miracoli come ci spiega l’esperta di esperta di Social Media Marketing Veronica Gentili anticipando per la rubrica Futuro da sfogliare un estratto del suo libro “Niente Fuffa”, edito da Apogeo
Con la sua Bending Spoons, nata tra Copenaghen a Milano, nel 2013 ha rotto gli schemi e affermato un nuovo modello con impegno e disciplina, riuscendo in qualcosa di simile all’impossibile. Proprio come recita il nome “piegare un cucchiaio senza toccarlo”. Oggi questa realtà vale più o meno 5 miliardi. La chiave vincente? «Fare sempre meglio di prima». Riascolta la storia di questo progetto innovativo in una puntata del nostro speciale podcast Vite Straordinarie
In tasca una laurea in Ingegneria edile, ex ciclista professionista, Valentina e il suo team hanno sfidato un settore storicamente maschile con Motor Valley, Una squadra di piloti, ingegneri e manager del motorsport tutta al femminile. Riascolta la storia di questo progetto innovativo in una puntata del nostro speciale podcast Vite Straordinarie
La sua storia inizia in un piccolo paese di 3mila anime, a Cesinali, nel cuore dell’Irpinia, per scalare i mercati internazionali. L’amico di viaggio è Gianluca Cocco. Insieme fondano Qomodo, società innovativa del comparto buy now pay later. Riascolta la storia di questa azienda innovativa in una puntata del nostro speciale podcast Vite Straordinarie
Il settore agroindustriale ed enogastronomico oggi deve fare fronte a sfide del tutto inedite che spaziano dalla geopolitica alle turbolenze commerciali. E poi ci sono problemi che hanno portato a coniare un termine nuovo, ‘permacrisi’, che ben descrive il periodo di instabilità attuale. La professoressa Simonetta Pattuglia, Curatrice di Food, Wine e Co., analizza i tanti fronti caldi anticipando per la nostra rubrica Futuro da sfogliare i temi del suo nuovo libro “Food in Italy”, edito da Guerini e Associati
Con il progetto Smily Academy ha portato l’eco-imprenditorialità nelle comunità indigene. Ha dimostrato che l’innovazione non conosce confini e unisce nelle diversità. Riascolta la sua storia in una puntata del nostro speciale podcast Vite Straordinarie
«Le piante sono le vere maestre della cooperazione. Se fossimo obbligati a rimanere dove siamo per tutta la vita è chiaro che chi sta intorno a noi non potrebbe essere qualcuno con cui competere, ma con cui cooperare». Alcuni passaggi dell’intervista realizzata al noto scienziato e biologo durante la tappa romana del SIOS25 ROAD
Tutto nasce all’ospedale San Raffaele che è diventato nel tempo crocevia di talenti, di pazienti, di speranze, ma soprattutto di ricerca e di studio. Con il suo team ha fondato Genenta per trattare il glioblastoma multiforme. Riascolta la storia di questa azienda innovativa che ha vinto SIOS19. E a proposito di Open Summit sono aperte le iscrizioni per SIOS25 Winter il 17 dicembre a Milano a Palazzo Mezzanotte
Ha mollato un lavoro a tempo indeterminato ben pagato nella sua città natale per rischiare, partecipando a un incubatore di startup dall’esito incerto. Chiara Mugnai, co-founder di Eoliann, oggi è tra le imprenditrici italiane più promettenti che studia come prevenire catastrofi e disastri naturali. Riascolta la sua storia in una puntata del nostro speciale podcast Vite Straordinarie

 
									 
					