Dopo un’esperienza nel mondo telco tra Spagna e Italia, Davide Mazzanti è volato a Berlino dove ha scoperto la voglia di lavorare nel mondo startup. Cresciuto nell’ecosistema di Rocket Internet ha fatto una exit e fondato Sykell, azienda che oggi si occupa di packaging green. «Bisogna ridurre le dipendenze da criticità che fino ad oggi non percepivamo». La nuova puntata della rubrica “Italiani dell’altro mondo”
difesa
Una tecnologia per la difesa del pianeta. Ma non è improbabile un possibile impiego militare
Intervista esclusiva a Yarix, società trevigiana impegnata nella cybersecurity che nei giorni scorsi ha individuato e segnalato alla Polizia Postale il sito con filmati rubati dai device installati nelle case. Da lì si è scoperchiato un vaso di Pandora. «Al momento del nostro accesso c’erano 20mila persone collegate», racconta Mirko Gatto, Head di Var Group e fondatore di Yarix. I consigli per tutelare la propria privacy
La Johns Hopkins University dovrà adattare due strumenti di wargaming – GenWar e SAGE – per le strategie del Dipartimento della Difesa americano
Ankara guida l’innovazione nel settore come dimostra la joint venture tra Leonardo e Baykar. Solid Aero ha sviluppato un UAV versatile per pattugliamento e attacchi in mare
Oggi la votazione da parte degli azionisti: il colosso manterrebbe il 51% delle quote approfittando però del crescente interesse degli investitori. La Germania entro fine decennio punta ad avere l’esercito più potente d’Europa
Strumenti per la guerra ibrida che vanno a potenziare la flotta UK. Un esempio analogo nella US Navy
Scenario dispotico o sarà proprio questo l’arsenale a cui appoggiarsi per i prossimi conflitti?
Possono raggiungere i 250 km/h e colpire bersagli statici o in movimento. Tra gli investitori ci sarebbe anche Peter Thiel (Palantir)
Al momento rimane un prototipo, ma tecnologie di questo tipo potrebbero essere cruciali negli scenari bellici futuri
