Mentre in Olanda è in corso il vertice Nato in Oriente Pechino continua a potenziare il proprio arsenale. La tecnologia in questione è applicabile anche in ambito industriale
difesa
Tra le priorità il potenziamento della produzione militare e il sostegno a Kiev. Due anni fa il lancio del fondo da 1 miliardo per le società innovative del settore
Nell’intervista all’ex premier e autore del Rapporto sul futuro del mercato unico nell’UE, focus su giovani, deep tech e non solo. «L’Unione non spende poco in difesa, ma lo fa in maniera frammentata e inefficiente. È una debolezza inaccettabile. Non è necessario spendere di più ma spendere meglio»
Il presidente USA ha voluto fare un dispetto al Ceo di Tesla? Mesi fa l’uomo più ricco del mondo si era pure lamentato dell’esclusione dal progetto Stargate
Nel 2024 il round da 450 milioni. Con sede a Monaco la società punta a sviluppare droni e sottomarini per le nuove sfide belliche
Meno di un anno fa la società aveva raccolto 1,5 miliardi. Oggi la sua valutazione è più che raddoppiata a 30,5 miliardi
Da quando è tornato alla Casa Bianca Donald Trump ha costretto l’Europa a ripensare al proprio futuro, anche in ambito militare. A quale fetta possono ambire le startup nella torta da 800 miliardi del Readiness 2030? Su StartupItalia intervista all’investitore con la passione per le startup. «È ora di portare quelle italiane sui mercati internazionali»
Nel veicolo olandese lavora anche l’italiano Giuseppe Lacerenza, di recente intervistato da StartupItalia
La società di proprietà della holding della famiglia Agnelli-Elkann potrebbe valutare altre offerte. L’ad Cingolani: «Non siamo disposti a spendere di più rispetto al giusto prezzo»
Il Paese dell’est Europa investe il 4% del PIL in spese militari. Ma il comparto tech è in crescita pure su altri fronti. Ne abbiamo parlato con Piotr Danielewicz, mentor e consulente con esperienza nel mondo degli investimenti. La nuova puntata del lunedì alla scoperta di profili del panorama VC
