La Rete Nazionale creata nel 2019 da Ilaria Canali, insieme alla community social Ragazze in Gamba, promuove la presenza femminile nel turismo lento, creando comunità e opportunità di cambiamento
Empowerment
Il programma, dal 2017 mira a incentivare la nascita e la crescita di nuove realtà innovative capaci di generare modelli di business sostenibili e ad alto impatto sociale in chiave di impact investing
Parità di genere, lotta alla discriminazione di razza, sesso, orientamento sessuale. 14 profili di donne che quotidianamente si battono per ridurre il gender gap
Hacking Talents, piattaforma di matching, in partnership con la Comunità Pratica di Coaching, lancia un servizio di sviluppo professionale
Tiziana Monterisi, architetto, e Takoua Ben Mohamed, fumettista, vincono il Most Powerful Women. Premio Internazionale a Flaminia Catteruccia
Schwarzkopf aiuta le aziende al femminile con un concorso, accessibile dalla piattaforma live, e installazioni in alcune città italiane
Imprenditrice di successo, digital strategist, esperta di comunicazione disruptive, Veronica Benini aiuta – dal vivo o online – le altre donne a “ricominciarsi” professionalmente e a trasformare le proprie idee in modelli di business efficaci e in attività imprenditoriali. Ha fondato la piattaforma di formazione online Corsetty.it, collabora con brand internazionali e locali e ha lanciato realtà di successo come L’Estetista Cinica e La Sciampista.
Welfare in azienda, riforma delle agevolazioni fiscali, bi-genitorialità e pay-gap. Questi i punti da cui partire per sostenere l’empowerment delle donne. Ne abbiamo parlato a Roma alla Camera dei Deputati
