Eoliann

Ha mollato un lavoro a tempo indeterminato ben pagato nella sua città natale per rischiare, partecipando a un incubatore di startup dall’esito incerto. Chiara Mugnai, co-founder di Eoliann, oggi è tra le imprenditrici italiane più promettenti che studia come prevenire catastrofi e disastri naturali. Riascolta la sua storia in una puntata del nostro speciale podcast Vite Straordinarie

Torniamo a parlare di Eoliann. Il CEO e co-founder, Roberto Carnicelli, 30 anni ancora da compiere ha messo assieme una squadra che oggi anima una startup capace di prevedere l’evento estremo che ha colpito Valencia lo scorso autunno. «Non confondeteci con il meteo. Noi non diciamo se pioverà o ci sarà il sole, ma se il fiume esonderà, se ci sarà un incendio boschivo o un periodo siccitoso». La loro storia per Venti di futuro

La sesta puntata della seconda stagione di “Vite Straordinarie – Ritratti fuori dal comune”. Un racconto multipiattaforma in longform e in podcast con le biografie di tredici startupper italiani che hanno deciso di cambiare il mondo. Oggi c’è la storia di Chiara Mugnai, co-founder di Eoliann, realtà tutta italiana che si occupa, tramite algoritmi di machine learning e analisi di big data, di contrastare i disastri ambientali