Il round è stato guidato dal fondo americano Pacific Capital Partners
Iscriviti alla nostra newsletter
Rimani aggiornato sulle migliori notizie, approfondimenti, dati, eventi e opportunità del mondo dell’innovazione italiano e internazionale.
Il round è stato guidato dal fondo americano Pacific Capital Partners
L’obiettivo di raccolta è di 250M entro fine 2023. A sottoscrivere European Investment Fund, Azimut, CDP, BPM, Inarcassa, Fondo Pensione Gruppo ISP e alcuni tra i principali family office italiani. Fintech, proptech, edutech, ciber security e sustainability tech gli ambiti
Dopo il marketing basato sul prodotto, quello sulle emozioni, sui dati e sul social è arrivato il momento del quantum marketing. “Stiamo vivendo in una nuova un’era, una vera e propria rivoluzione senza precedenti”, precisa Rajamannar nel nostro longform domenicale
In questa seconda tappa, dedicata ai distretti dell’innovazione, spazio ad un comparto che si è rivelato fucina di talenti, generando ben due unicorni nel 2022. Tra gli ambiti in più rapida crescita c’è il techfin: realtà che partono dall’intelligenza artificiale e dalla blockchain
Il settore rivolto al segmento Kids&Teens ha già i suoi unicorni (all’estero). Nel 2021 oltre mezzo miliardo investito nel mondo su 89 app e servizi
“Questo traguardo testimonia il radicale cambiamento in atto nell’ecosistema del credito. I player del settore hanno colto l’importanza dell’intelligenza artificiale applicata all’analisi dei dati transazionali e di financial behaviour, apportando un valore aggiunto tangibile ai modelli oggi esistenti” Così Gianluigi Davassi, co-founder e CEO faire.ai per StartupItalia
Clelia Tosi, head del Fintech District milanese: “I due macro trend quest’anno sono pagamenti e lending. C’è molto interesse anche verso il mondo delle crypto, dell’insurtech, del Web 3 e del metaverso”
Intervista al CEO della società che ha intercettato altri 320 milioni di euro di investimenti. Ora è a caccia di 300 talenti e punta a lanciare nuovi servizi, anche per gli under 18
Investimenti, competenze, sperimentazione, visione globale: di questo e altro si parlerà a Italian Insurtech Summit
“Credo fermamente nell’Open Innovation come strada per una vera trasformazione del settore finanziario e per la crescita del sistema Paese”. Ha dichiarato la manager che porterà avanti la gestione della community, che ad oggi conta 240 aziende associate e 10 unicorni
Iscriviti alla nostra newsletter settimanale
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Milano R.G 14367/2024, Reg. Stampa 144
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA – CA – 352408, Capitale Sociale: € 26.422,79, PEC startupitalia (at) legalmail.it