firmedalfuturo

In Italia sono sempre più numerosi i genitori che sostengono che sia meglio posticipare il giorno in cui i propri figli metteranno piede nel mondo del lavoro. Ma cosa succede nel resto del Vecchio continente e, in particolare, nel Nord Europa? E poi è vero che i sedicenni che lavorano verranno puntualmente sfruttati? Fabiana Andreani ci aiuta a sfatare qualche falso mito

Il potere non gode di buona fama. Affermazioni come «meno potere e più leadership», distinzioni tra l’essere capo e l’essere leader (tutte, naturalmente, a favore di quest’ultimo) riempiono libri, articoli, post. La realtà della vita è però ben diversa. E prova a spiegarcela Luca Baiguini, docente del Politecnico di Milano, con un estratto del suo libro “Fate pace con il potere” edito da Egea