Tra Pavia e Grottaglie, in provincia di Taranto, gli stabilimenti ospiterebbero 100mila processori ciascuno
gigafactory
L’investimento è da 30 milioni di euro per potenziare il polo di Macchia d’Isernia
Nel corso del vertice di Parigi sull’Intelligenza artificiale è anche stata firmata una dichiarazione finale da 61 Paesi per un’intelligenza artificiale “aperta”, “inclusiva” ed “etica”
E che ne sarà dell’impianto gemello a Termoli? A settembre il Mimit aveva parlato di incertezza da parte di Acc
Il produttore cinese di batterie puntava a raggiungere una capacità di 50 GWh entro fine decennio
Le prime batterie saranno prodotte nel 2026, con la capacità massima a 40 gigawattora nel 2028. Intanto in Francia si corre…
Inaugurato nel 2022, lo stabilimento dà lavoro a più di 12mila persone. L’azienda punta ad ampliarsi. Gli ambientalisti si oppongono alla deforestazione
Negli stabilmenti che producono batterie il tasso di scarto, secondo le stime, raggiunge il 30%
Poco meno di quanto raccolto dall’intero ecosistema italiano nel 2022
Dopo il Nevada, Shangai e Austin, il colosso dell’automotive elettrica punta sull’Europa per aumentare la produzione di auto. In Germania vuole arrivare a un team di 12mila dipendenti
