Non tutti hanno un atlante, ci perdoni prof Barbero…
google maps
L’economia italiana deve molto al turismo, ma nel 2025 per essere attrattivi bisogna saper utilizzare a fondo gli strumenti avanzati di Google. Se non si appare tra i risultati del principale motore di ricerca è come non essere sulle mappe geografiche tradizionali, come spiegano gli imprenditori Marco e Luca Bove specializzati in Local SEO e digital marketing anticipando per la rubrica Futuro da sfogliare alcuni dei temi trattati nel loro libro “Ecosistema Google”, Dario Flacovvio Editore
Fin da quando si è insediato Donald Trump sembra aver preteso massima obbedienza dal mondo della Silicon Valley e dintorni, lo stesso consesso di miliardari che nella sua precedente fase calante lo aveva pugnalato alle spalle, bannandolo dai social
L’ordine esecutivo voluto dalla Casa Bianca è intervenuto anche su Denali, la vetta più alta degli Stati Uniti. Che tornerà a chiamarsi Monte McKinley
Uno dei più grandi aggiornamenti di sempre per le app di Big G. Ecco come viaggiare nel tempo
Una soluzione ripresa da Waze, ma che solleva qualche dubbio sulla sicurezza. Non è rischioso distrarre chi sta al volante?
Per alcuni è “il sindaco dell’universo digitale”. I viaggi dell’influencer Yassin non sono fisici ma virtuali, su Street View: «Presto l’AI verrà usata per digitalizzare qualsiasi cosa, vivremo in un grande metaverso»
L’app ha suggerito agli automobilisti di uscire a Vipiteno. Big G era “convinta” che un tratto dell’autostrada del Brennero fosse chiuso
Arrivano aggiunte utili sull’app che ha superato i 10 miliardi di download: oltre ai luoghi e ai quartieri più frequentati, a breve ci si potrà muovere con più facilità in aeroporti, stazioni e centri commerciali
Con gli aggiornamenti che arriveranno nelle prossime settimane ci sarà la possibilità di vedere l’affollamento dei mezzi pubblici (bus, treni, metropolitane) in tempo reale
