L’obiettivo è quello di installare delle colonnine che siano un punto di riferimento per chi usa l’auto elettrica, ma anche lanciare l’idea di uno sviluppo del turismo in chiave ecologica, uno strumento per creare condizioni di sviluppo in tutto il territorio.
green
Troppa plastica inquina i nostri mari e l’ambiente che ci circonda? L’Indonesia parte dalle alghe per scrivere il futuro degli imballaggi biodegradabili grazie alla startup Evoware: le loro confezioni durano 2 anni, si sciolgono in acqua e sono commestibili
“Futuro Vegetale”, il progetto educativo che studia il ruolo delle piante nell’innovazione tecnologica. Il master ospiterà incontri e conference tenute da esperti del settore. Il primo sarà il fondatore di Slow Food, Carlo Petrini
Sveglia all’alba e regole ferree da rispettare: i 40 ragazzi della startup agritech hanno completato in tempi record il primo step. Luigi Galimberti: “Loro sono il nostro valore aggiunto. Amplieremo il team con nuove assunzioni”
Un cargo elettrico pensato per abbattere le emissioni su un tratto di mare molto trafficato
Mentre il Campidoglio latita due società asatiche lanciano il servizio free floating al centro (e non solo). Ma già si contano danni e furti
L’università di Nottingham ha trovato un modo per inserire altissime quantità di idrogeno nei mozziconi di sigaretta
Si chiama Hywind Scotland ed è in grado di generare 30 MW di energia, al 100% pulita e rinnovabile, sufficienti per soddisfare il fabbisogno di circa 20mila abitazioni
Apre il 2 ottobre a Bolzano un vero e proprio parco tecnologico, integrato nella città con centri di ricerca pubblici, imprese innovative e laboratori di ricerca applicata
A Bergamo il contest organizzato da ABB e Polihub: una sfida combattuta a colpi di pitch tra 8 innovativi progetti. Alla fine premiate le startup BEE, WindCity e Zaphiro