Arriva Scalabox Farm, che permette di coltivare verdure bio in idroponica ovunque, persino sulle navi da crociera. “Prima della pandemia ci occupavano di ricambi per bus turistici, abbiamo dovuto reinventare il lavoro e la vita”
green
Nel polo di Brunico è in costruzione il primo Parco Scientifico e Tecnologico a idrogeno. Già oggi la struttura ospita 90 aziende e startup e 45 laboratori tecnologici
HQ Engineering Italia opera nelle telecomunicazioni dal 1999 e oggi porta avanti progetti per la mobilità elettrica con lo stesso know-how
Sentinel 2 trasmette dallo spazio dati utili ai viticoltori per abbattere i costi e migliorare la produzione di Aglianico del Vulture
È Sara Plaga, fondatrice della startup Levante, alla ricerca di soluzioni per viaggiare in modo più ecosostenibile, a vincere il contest GECO per i progetti green più innovativi. Al primo posto per la categoria imprese si piazza invece Federica Campilongo con Sternartica, che produce saponi e shampoo ecosostenibili
Si tratta di un finanziamento a impatto sociale e ambientale di 145 milioni di euro per gli hotel di Roma e Firenze con garanzia green di SACE
Gli attuatori elettrici green della startup KOMP-ACT fondata dall’italiano Salvatore De Benedictis riducono il consumo di energia fino al 90%. Un dato cruciale in un contesto mondiale come quello attuale, dove il costo delle materie prime e la loro disponibilità vivono grandi fluttuazioni
Nuovi laptop pensati per una utenza che presta massima attenzione all’ambiente e alla sostenibilità oltre alle performance
Il gruppo svizzero, che già produce borse e abbigliamento dal Pvc esausto dei teloni, prova a chiudere il cerchio: i vecchi accessori torneranno coperture per i tir
Tra le mission del nuovo Salone della CSR c’è anche quella di piantare 200 alberi nel parco Nord di Milano per ridurre le emissioni di CO2

 
									 
					