L’hacker Peace ha raccontato di aver craccato 117 milioni di account LinkedIn, prendendo password e indirizzo email. Che ora starebbe rivendendo sul Dark Web in cambio di bitcoin
hacker
Dal bancomat che sputa soldi ai conti fittizi, non rubano più ai clienti ma direttamente alle banche. Ultimo caso il furto di 81 milioni alla Banca del Bangladesh, ma secondo Swift i cyber criminali starebbero preparando nuovi attacchi
Il ragazzo è finlandese, ed ha ricevuto i soldi grazie al programma “Bug Bounty” di Instagram che premia gli hacker che trovano bug e li segnalano
Il 20% dei dipendenti venderebbe la password aziendale. Spesso la chiave di accesso è sempre la stessa. O condivisa con i colleghi. E così il furto di dati passa spesso dalla porta principale.
A 13 anni ha aggirato il sistema di pagamento per usare il computer scolastico. Da allora è stato un crescendo: da hacker è diventato l’uomo più ricco del mondo secondo Forbes. Il suo successo in una infografica
Si chiama La scuola open source ed è pensata per essere totalmente aperta, fatta da hacker, educatori e maker ed è la prima del suo genere in Puglia. Li abbiamo intervistati
IT Taxi chiama a raccolta i developer, designer, maker in occasione di TaxiHack, il primo hackathon dedicato all’innovazione del servizio taxi, organizzato in collaborazione con Codemotion
Bersaglio degli hacker, l’applicazione di Starbucks è diventata un cavallo di Troia per accedere ai conti dei clienti.