La prima fase del progetto HyFleet prevede lo sviluppo di un sistema di celle a combustibile adatto al lungo raggio
idrogeno
La partnership annunciata oggi tra Airbus, Air Liquide e Groupe ADP si concentra sulla realizzazione di studi di fattibilità finalizzati allo sviluppo di queste infrastrutture
Flotte sempre più sostenibili per il trasporto pubblico locale
Fondamentali per il pronto intervento in caso di calamità naturali
Il progetto è ideato da ENEA con un investimento da 14 milioni di euro per dar vita al primo incubatore tecnologico italiano per lo sviluppo della filiera dell’idrogeno, in collaborazione con università, istituti di ricerca, associazioni e imprese. Obiettivo: favorire la transizione energetica e la decarbonizzazione
Leitwolf h2Motion è prodotto dall’azienda altoatesina Prinoth
Si parte da 300 abitazioni vicino Edimburgo
L’azienda nel 2017 ha presentato i primi prototipi di camion a idrogeno. Tre anni dopo, il 21 settembre 2020, il suo CEO e fondatore Trevor Milton si è dimesso dai suoi incarichi dopo l’uscita di un report che accusa l’azienda di frode e false dichiarazioni
BMW si è messa nella scia di Toyota per quanto riguarda l’impegno di motorizzazioni alternative. Ma il SUV alimentato a idrogeno non sfreccerà sulle strade prima del 2022
Sarà lungo ben 112 metri e potrà comodamente ospitare 14 persone e 31 membri di equipaggio. Piacerà a Greta Thunberg?