Investimenti in stagnazione in vista di una razionalizzazione del mercato. Volumi stabili, dice P101, con nuovi verticali industriali in ascesa
investimenti
Tra le realtà più in crescita nel segmento: startup, PMI e Real Estate, per un totale di 42 campagne che hanno coinvolto quasi 5.000 investitori
Or Haviv, investitore israeliano ed Head of Global Innovation di Arieli Group, si sposta tra Tel Aviv, l’Europa e la Silicon Valley. «Avverto un clima di fiducia tra gli investor verso questo nuovo governo. Ci attendono maggiori investimenti su medtech, agritech e infrastrutture». La nostra intervista nel giorno del giuramento del tycoon al suo secondo mandato da presidente nello speciale “America chiama mondo”
I dati dell’EY VC Barometer 2024 sul venture capital italiano indicano un sistema stabile. Ma c’è ancora terreno da recuperare rispetto all’Europa
L’Italia non è al passo con altri Paesi europei e con gli USA. Per stimolare il mercato del VC c’è bisogno di lavorare sull’ecosistema. Credem da diversi anni si impegna nel supportare l’open innovation. Vi raccontiamo come.
Dopo settimane di proteste da parte dell’ecosistema, l’atteso passo indietro su alcune novità della manovra 2025
L’ex difensore di Juventus e Nazionale Italiana ha lanciato una iniziativa per «democratizzare» il settore. Con lui l’imprenditore Thomas Rebaud. Ma non tutti sono d’accordo
Tra le novità, aumenta da 25 a 50 milioni il limite di patrimonio netto previsto per le società di investimento semplice
Venerdì il metallo prezioso ha fatto segnare un nuovo massimo a 2.509,65 dollari l’oncia per la consegna spot e a 2.546,20 dollari sul future per dicembre
A livello europeo, sono 35 gli unicorni fondati da donne, mentre nel 2019 erano 14. Di questi, 15 hanno sede nel Regno Unito, 5 in Germania, mentre sono 3 a testa gli unicorni al femminile in Francia, Italia e Svezia