Riparte l’incentivo per le startup innovative: esteso a tutta Italia con una dote di circa 200 milioni. Non sarà un click-day
Invitalia
353 nuove imprese su 1.100 business plan presentati e 63 milioni di investimenti attivati: ecco un primo bilancio di Smart&Start
Pubblichiamo la risposta dell’Amministratore delegato di Invitalia all’articolo di StartupItalia.
890 domande, 190 milioni a disposizione, ma solo 34.7 milioni investiti finora. Alcuni dati forniti da Domenico Arcuri durante l’evento di presentazione dei risultati del bando di Invitalia. Dopo il flop iniziale, ecco cosa ne è uscito
Un’infografica spiega alle startup selezionate come accedere ai finanziamenti. Il programma Smart&Start di Invitalia per il Meridione presenterà i risultati ottenuti l’8 aprile a Roma
Cosimo Palmisano, Luca Ruiu e Luca Rossettini: 3 ragazzi, 3 borse di studio Fulbright BEST e 3 idee. Adesso sono a capo di aziende di successo basate in Italia, ma che guardano all’estero
A 100 giorni dal mega bando Smart&Start per le startup del Sud, il capo di Invitalia, Arcuri, annuncia la svolta: “E’ meglio che una parte restino a noi piuttosto che sprecarli”
Incontro con il ministro dello Sviluppo economico, che assicura: «Le risorse saranno sufficienti». Ma il bug del sistema, intanto, ancora non è stato superato
Invitalia assicura che il portale per le idee d’impresa innovative ora è a posto, e che i 190 milioni dell’Ue non sono in pericolo. Ma gli utenti non ci credono
Il blocco di due giorni del portale per accedere ai 190 milioni di finanziamenti Ue alle imprese innovative lascia molti dubbi. I rischi per gli utenti e le risposte di Invitalia
