Gli Azzurri devono vincere sempre. Ma potrebbe non bastare
Iscriviti alla nostra newsletter
Rimani aggiornato sulle migliori notizie, approfondimenti, dati, eventi e opportunità del mondo dell’innovazione italiano e internazionale.
Gli Azzurri devono vincere sempre. Ma potrebbe non bastare
Secondo la ricerca, gli 856 progetti greenfield avviati in Spagna hanno generato oltre 72mila nuovi posti di lavoro, mentre in Italia i 303 progetti si sono tradotti in circa 40mila occupati
I progetti dovranno essere presentati congiuntamente da un’impresa francese e da una italiana, mirare alla commercializzazione di prodotti o servizi innovativi e rafforzare la partnership tra Italia e Francia
Tra i comparti più a rischio, l’agroalimentare con Toscana e Sardegna in testa, la moda, l’automotive, la farmaceutica e la filiera della lavorazione dei metalli
Investimenti in stagnazione in vista di una razionalizzazione del mercato. Volumi stabili, dice P101, con nuovi verticali industriali in ascesa
Coinvolto anche il Gruppo Sace, che ha garantito un finanziamento multi-currency dal valore complessivo di 3 miliardi di dollari. Per le aziende si punta sull’export in settori strategici
L’esportazione di prodotti italiani nei mezzi di trasporto segna un +26,1%, mentre per i prodotti di importazione tedesca, il settore alimentare cresce del 19,9%
Secondo uno studio di Fiverr, sempre più donne preferiscono lavorare spostandosi spesso (34% contro il 31% di uomini) e godono di un salario tra i 1800 e i 3600 euro al mese
L’enorme infrastruttura che potrebbe indagare i misteri del cosmo potrebbe sorgere nell’area della miniera dismessa di Sos Enattos, in provincia di Nuoro
Due casi eclatanti mostrano i rischi derivanti dalla tecnologia di OpenAI. L’intervista alla legale. «Credo che il far west durerà ancora poco»
Iscriviti alla nostra newsletter settimanale
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Milano R.G 14367/2024, Reg. Stampa 144
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA – CA – 352408, Capitale Sociale: € 26.422,79, PEC startupitalia (at) legalmail.it