Per gli investitori è come se l’ombrello di Mario Draghi per salvare (anche) il nostro Paese dalla tempesta da oggi avesse qualche buco in più. E il barometro volge al brutto tempo…
Mario Draghi
Crescita globale al lumicino. Dati simili non si vedevano dai tempi dell’ultima, grande, crisi economica
Che senso ha mettere soldi in banca con la certezza che varranno di meno? Figuriamoci se è la Bce a chiedere alle banche di farlo. Coi loro soldi. Eppure un senso ce l’hanno, questi tassi d’interesse a margine negativo. Vi spieghiamo perché
Industria 4.0: le potenzialità del digital manufacturing e gli strumenti finanziari “non bancari” per avere accesso al credito più facilmente
Il quotidiano britannico scrive del fondo Atlante e non le manda a dire alle nostre banche. Ma forse il piano di Draghi e una “variabile impazzita” potrebbero ribaltare la situazione
Abbiamo provato a spiegarvi una ad una le nuove misure della Bce per far tornare a crescere l’economia in Europa. Eccole
Berlin Hyp ha il primato europeo di aver emesso covered bond non statali a interesse negativo. Unica garanzia: quando scadono valgono meno del prezzo d’acquisto. Ma ai consumatori piacciono, ecco perché
Nella guerra ai contanti la prima delle banconote ad essere mandata in pensione potrebbe essere quella da 500 euro. La proposta è arrivata dalla Germania, e Francia e Bce sono d’accordo. E Intanto in Grecia già si applicano commissioni per chi le versa in banca
Dopo anni di scetticismo, l’interesse delle banche sulla blockchain ha spinto la Bce ad approfondire il tema. Lo certifica un report dell’Eurotower
