Nei giorni scorsi la società ha testato con successo in California un nuovo mezzo aereo militare. Dal 2017 ha raccolto oltre 6 miliardi di dollari
nato
Tra 2022 e 2025 la Russia ha stanziato 3 miliardi di dollari. Attiva una rete di quasi mille imprese per armare l’arsenale
Il premier Tusk su X ha scritto di un «numero enorme» di UAV militari che nelle scorse ore hanno violato lo spazio aereo di Varsavia
Non sostituirà droni o satelliti, ma sarà uno strumento complementare, silenzioso e resiliente
Intervista esclusiva a Yarix, società trevigiana impegnata nella cybersecurity che nei giorni scorsi ha individuato e segnalato alla Polizia Postale il sito con filmati rubati dai device installati nelle case. Da lì si è scoperchiato un vaso di Pandora. «Al momento del nostro accesso c’erano 20mila persone collegate», racconta Mirko Gatto, Head di Var Group e fondatore di Yarix. I consigli per tutelare la propria privacy
A stretto giro la replica del ministero delle Infrastrutture: «Il Ponte sullo Stretto è già interamente finanziato con risorse statali e non sono previsti fondi destinati alla Difesa».
Dopo il vertice USA-Ue proseguono i lavori sulla proposta italiana: un trattato militare che impegni i Paesi che lo sottoscrivono a intervenire al fianco di Kyev in caso di nuove aggressioni
Mentre in Olanda è in corso il vertice Nato in Oriente Pechino continua a potenziare il proprio arsenale. La tecnologia in questione è applicabile anche in ambito industriale
Tra le priorità il potenziamento della produzione militare e il sostegno a Kiev. Due anni fa il lancio del fondo da 1 miliardo per le società innovative del settore
Nell’intervista al Corriere della Sera la premier ha toccato diversi temi. «Necessario riavvicinare USA e UE»
