Il 34enne è stato eletto primo cittadino. In queste ore si parla anche della moglie Rama Duwaji e di come i due si sono incontrati nel 2021
New York
Il favorito secondo i sondaggi è il 34enne nato in Uganda. Intanto il presidente Trump minaccia di togliere i fondi alla metropoli nel caso di una sua vittoria
Secondo quanto riferito dal Financial Times l’investitrice ha lamentato i discutibili post del partner del fondo Shaun Maguire contro il candidato sindaco di New York Zohran Mamdani
La guerra commerciale scatenata da Donald Trump preoccupa chi investe e opera nel settore tech. Francesco Cardoletti, Head of Ventures di Mamazen, è il protagonista della puntata del lunedì dedicata ai protagonisti del panorama VC. «Per l’Italia la soluzione passa dalla co-creazione con le PMI»
Le autorità hanno garantito che non sarà sfruttato il riconoscimento facciale
Il trasferimento nella metropoli sarà compreso nel biglietto aereo. Ma ancora non si conoscono i costi del servizio
Partita da Napoli, ha aperto a New York uno studio legale che supporta startup, PMI e grandi aziende italiane nel delicato frangente dell’espansione nel mercato statunitense. «Serve capire a fondo la cultura americana e non bisogna trascurare i costi legati ad avere un ufficio negli States». La sua storia per la rubrica Italiani dell’altro mondo
La sua startup tra New York e San Francisco lavora su agenti di intelligenza artificiale per assistere i pazienti. Per la nostra rubrica “Italiani dell’altro mondo” l’intervista a Pierangelo Raiola, Ceo e founder di Nora. «In Silicon Valley ci sono community di francesi e tedeschi. Noi italiani non siamo riusciti a crearla. Forse perché ci pestiamo i piedi a vicenda»
Nel 2030 potremmo arrivare a tre miliardi di persone residenti in baracche. L’emergenza abitativa si fa sempre più impellente. Come risolverla? StartupItalia ha incontrato a New York la direttrice del centro ricerche del progetto delle Nazioni Unite che mira a garantire tutti una casa
La torre è in costruzione e i primi clienti non dovrebbero entrare prima del 2028. Ma per il colosso svedese la Grande Mela non è proprio sinonimo di ottimi affari
