Il popolarissimo (anche in Italia) chef britannico, da sempre contro il cibo a rischio, davanti al Parlamento: “Ce l’abbiamo fatta!”. Giusto due mesi fa il lancio di un’app per scoprire quante zollette equivalenti ci sono nelle confezioni
obesità
Carmela Lamacchia, ricercatrice foggiana, fa parte di quella startup (New Gluten World) che potrebbe migliorare la vita di chi soffre per il glutine. Ecco cosa ha scoperto (e come)
Yanko Tsvetkov, cartografo dell’Atlante dei pregiudizi, ha sfornato un altro grande mappamondo, stavolta del cibo visto da noi italiani. Dove il Grande Nord europeo è regno del grasso e tossico, gli Usa della pizza fasulla e la Cina della pasta scotta…
La chiave per l’alimentazione corretta è nei geni. Un progetto (passato anche attraverso il crowdfunding) porta a un kit con un test genetico fai da te. E forse a una startup
Uno studio Usa conferma: quando il cibo ci viene presentato con caratteristiche salutari, ci autoinganniamo sulla sua “pesantezza”. Così il senso di sazietà ne risente
3 docenti della Seconda Università di Napoli hanno progettato un robot interattivo contro l’obesità nei minori. Funziona con l’immedesimazione del bimbo col suo “giocattolo”
Le ultime sono Kate e Pippa Middleton, che vorrebbero creare una linea food per bimbi. Ma la cucina è passione per molti vip. Che sempre più spesso diventano imprenditori. Per esempio…
Si chiama DentaSlim-Up il device che limita i movimenti della lingua durante la masticazione e aumenta tempi necessari all’assunzione del cibo (favorendo il senso di sazietà). Inventato da un team italiano ha vinto il contest nazionale per startup dell’Ordine Nazionale dei Biologi.
