Il mondo va verso il cloud, e cambia l’approccio alla sicurezza informatica. Per le nuove sfide occorrono professionisti preparati ad affrontare le nuove tecnologie. Senza farsi spaventare dalle nuove regole
Pmi
La situazione Italiana è a dir poco preoccupante sotto il profilo della cybersecurity, per comprendere le motivazioni occorre approcciare il problema analizzando diversi contesti in cui operano le nostre imprese.
Il sondaggio mensile realizzato con Censis, OCSE e Banca Mondiale (l’ultimo ha coinvolto 11 mila PMI italiane) dà una panoramica sugli scenari economici in base alle risposte delle piccole e medie imprese presenti su Facebook
33 anni, imprenditore con alle spalle due startup e impegno politico iniziato a 18 anni. Il ritratto dell’uomo che Macron ha messo a capo del programma di digitalizzazione della Francia
Debutto per Google Hire, la piattaforma del gruppo di Mountain View indirizzata alle aziende e dedicata alle assunzioni. Partnership con LinkedIn, Monster, WayUp, DirectEmployers, CareerBuilder, Glassdoor e Facebook
Il meccanismo alla base dello scambio di Bitcoin sarà utilizzato per compilare un registro delle compravendite di quote delle piccole e medie imprese europee non quotate: i vantaggi
Fondata da Michel Cohen e dai medici Samuele Baruch e Paolo Tonveronachi, l’azienda è operativa in 40 province. Giancarlo Rocchietti, presidente del Club degli Investitori: «DentalPro ha un alto tasso di crescita in uno dei segmenti healthcare più interessanti in Europa»
Alla Borsa di Milano la società di Tommaso Baldissera Pacchetti presenta i numeri dei primi sei mesi dell’anno
Le piccole e medie imprese rappresentano la maggioranza delle realtà imprenditoriali italiane. Microsoft permette loro di simulare delle possibili rivoluzioni digitali e individuare le aree di cambiamento sulle quali investire. Il tutto grazie al cloud
La sicurezza come investimento possibile anche per le piccole e medie imprese, è questa la vera novità del rapporto sulla cybersecurity del 2016