podcast

Arriva su StartupItalia una nuova serie in sei puntate tutta da ascoltare per scoprire le curiosità e gli aspetti meno in luce delle vite dei protagonisti che quotidianamente lasciano il segno nella storia dell’innovazione. Figure che affascinano e dividono, che ispirano e che disturbano. Comunque la pensiate, si sono già guadagnate un posto nella storia. Nel primo episodio dedicato a Elon Musk, Ceo di Tesla, il contributo di Alberto Onetti, Chairman di Mind The Bridge

Hanno infranto le regole, ridefinito i limiti, rivoluzionato i mercati. Ma lo hanno fatto ai limiti e talvolta superandoli. Sei puntate con la “bro-culture” per un viaggio alla scoperta dei profili di alcuni tra gli imprenditori tech più visionari e più discussi al mondo, con le analisi di Matteo Flora, Lella Mazzoli, Alberto Onetti, Giovanna Cosenza, Guido Scorza e Alessandro Aresu

Tutti hanno il proprio podcast preferito, ma pochi sanno qualcosa sulla loro origine. Ce la racconta la giornalista Emily Prokop, diventata famosa per il podcast The Story Behind nel quale svela i retroscena delle invenzioni più amate. Oggi è in libreria con “Storie straordinarie di oggetti ordinari” (edito da Apogeo), di cui ci anticipa qualche estratto per la rubrica domenicale Futuro da sfogliare

Francesco Vanin, classe ’61, ha lavorato come Ad e consulente per aziende e istituzioni pubbliche, ma la passione per la chitarra l’ha sempre inseguito. «Quando dissi a mio padre che volevo suonare mi rispose che non era un lavoro. Oggi con lo psicoanalista Angelo Villa ci divertiamo a studiare che cosa si cela dietro alcuni testi di celebri canzoni»

La dodicesima puntata della seconda stagione di “Vite Straordinarie – Ritratti fuori dal comune”. Un racconto multipiattaforma in longform e in podcast con le biografie di tredici startupper italiani che hanno deciso di cambiare il mondo. Oggi c’è la storia di Valentina Recanati, a capo della comunicazione del 511 Racing Team, squadra di donne centauro che dalla Romagna sfreccia sulle due ruote alla conquista delle piste mondiali

È tutta da leggere e ascoltare l’undicesima puntata della seconda stagione di “Vite Straordinarie – Ritratti fuori dal comune”. Un racconto multipiattaforma in longform e in podcast con le biografie di tredici startupper italiani che hanno deciso di cambiare il mondo. Oggi c’è la storia di Luca Ferrari, classe 1985 di Verona, e della sua Bending Spoons, un successo tutto italiano nato da un fallimento

È tutta da leggere e da ascoltare la decima puntata della seconda stagione di “Vite Straordinarie – Ritratti fuori dal comune”. Un racconto multipiattaforma in longform e in podcast con le biografie di tredici startupper italiani che hanno deciso di cambiare il mondo. Oggi c’è la storia di Susanna Martucci, veronese, classe 1958, s’è inventata un lavoro da zero: ciò che viene buttato dalla produzione industriale e artigianale diventa oggetto di design con la sua Alisea