Nato per pazienti italiani all’estero, Unobravo continua a crescere. A SIOS2020 ha vinto il premio community e si è aggiudicato anche il primo posto al contest Univenture
psicologia
L’atto finale dello StartupItalia Open Summit 2020 ha decretato il vincitore del premio Community. Si tratta della startup di psicologia online Unobravo, che offre aiuto online, attraverso un team di psicologi e psicoterapeuti qualificati, agli italiani che lavorano in patria e all’estero
L’animatronic sfornato dalla divisione ricerca del colosso ammicca e replica i piccoli ma essenziali movimenti di occhi e testa che rendono l’interazione umana quello che è: un rapporto continuamente corretto in base agli stimoli verbali e non verbali
Anche post-lockdown i colori hanno una forte incidenza nella nostra mente. Tra i sogni più ricorrenti in questo periodo: la malattia, la paura, la morte
Più di 100 professionisti tra medici, infermieri, nutrizionisti, psicologi e veterinari sono a disposizione per consigli e supporto in via telematica
In un mondo che cambia velocemente diventa importante conoscere le risorse a propria disposizione per funzionare al nostro meglio, al lavoro e nella vita privata. Eppure le organizzazioni italiane faticano a utilizzare processi e strumenti di valutazione
Una ricerca della City University di Londra ha dimostrato con l’esperienza dei docenti intervistati che il relax durante la pausa natalizia aiuta a recuperare energie e a evitare crolli psicologici all’inizio del successivo periodo scolastico
Il progetto MinD trasforma il design in “cura” per la disabilità mentale, aprendo percorsi inediti di riabilitazione sociale
La psicologa della salute Kelly McGonigal ha trascorso 10 anni della sua vita ripetendo ai suoi pazienti che lo stress faceva male. Poi, in seguito ad alcune ricerche, si è ricreduta
Questa t-shirt, realizzata nei laboratori del Centro di ricerca Piaggio di Pisa, è in grado di monitorare vari parametri fisiologici al fine di realizzare delle terapie mirate. Un progetto che ha ottenuto un finanziamento di 5 milioni di euro dalla Commissione Europea.
