Se non si ripensa l’intero sistema corriamo il rischio di black out entro il 2030
rinnovabili
Nel gigante asiatico la costruzione di ben 259 GW di centrali a carbone era stata sospesa due anni fa ma ora, nell’indifferenza generale e nel silenzio del governo, è ripresa. La prova arriva dai satelliti
Carbone e gas, però, continueranno a ricoprire un ruolo da non sottovalutare: è questa la previsione del rapporto pubblicato dalla multinazionale newyorkese
La multinazionale italiana dell’energia a StartupItalia! Open Summit. Francesco Gattei: “Un nuovo mix energetico è quanto ci serve per alimentare tutte le nuove startup e per alimentare il cambiamento tecnologico”
Si chiama Hywind Scotland ed è in grado di generare 30 MW di energia, al 100% pulita e rinnovabile, sufficienti per soddisfare il fabbisogno di circa 20mila abitazioni
In Winsconsin gli scarti alimentari prodotti dai supermercati e dai ristoranti diventano fonte per la produzione di combustibile. Un sistema per abbattere i rifiuti solidi e produrre energia in modo sostenibile
Bogdan Andy Bindea ha 31 anni e un’azienda, Sigora Solar, che fattura più di 5 milioni di dollari grazie alle energie rinnovabili. Diventato attivista di Greenpeace per proteggere la sua terra, la Romania, oggi vuole regalare un sogno, e la luce, agli abitanti di Haiti.
Parte oggi il viaggio di Seacharger, l’imbarcazione che attraverserà l’oceano sfruttando solo l’energia solare. Presentato all’ultima Maker Faire Bay Area, non è un progetto a scopo di lucro.
Un progetto che potrebbe rivoluzionare il mondo delle energie rinnovabili e dare un prezioso contributo ai Paesi in via di sviluppo. Watly purifica fino a 3 milioni di litri di acqua all’anno e funziona ad energia solare: offre, inoltre, copertura Internet via Wi-Fi.
Il George Airport, uno dei più importanti scali del Sudafrica, con i suoi 600mila transiti annui, è il primo aeroporto a energia solare del Continente africano. È solo una delle ultime iniziative “green” portate avanti dal governo di Pretoria
