Robert Flitsch ha creato un robot che stampa in 3D materiali per riparare buche stradali e crepe: «Il mio obiettivo? Quello di far uscire le stampanti dai laboratori e portarle all’aperto dove c’è bisogno di loro».
robot
Al Mobile World Congress di Barcellona, IOIO ha catturato l’attenzione di molti curiosi. Per trasformare un’immagine in disegno ci mette appena 3 minuti ma non diventerà un prodotto commerciale.
Esteban crea dei robot dai rottami e dai rifiuti. Come Wall-E. Ora coltiva il sogno di studiare e migliorare le sue doti. Storia di un talento che ha trovato la sua via e che migliorerà il mondo.
Aiutare l’evoluzione umana con i “robodomestici”. Ecco la mission di Momo e di Morpheos, la startup siciliana lanciata da Digital Magics. Qui l’intervista a Edoardo Scarso, uno dei fondatori.
Atlas, il robot della Boston Dynamics, azienda acquisita da Google, ha fatto passi da gigante. Ora è capace di aprire porte, camminare con destrezza, rialzarsi in caso di cadute e, in parte, fare il magazziniere.
Il Progetto L2Tor è finanziato dall’Unione Europea nell’ambito di Horizon 2020 con l’obiettivo di insegnare ai bambini una seconda lingua. Ci lavorano quattro paesi: Germania, Turchia, Olanda e Regno Unito.
Costi contenuti, nessun impatto ambientale e tempi di attesa (quasi) annullati: la rivoluzione per la consegna di merce a domicilio si chiama Starship. E arriva dai co-founder di Skype
I ricercatori del progetto Todai Robot Projects hanno realizzato un’intelligenza artificiale che ha ottenuto un punteggio abbastanza alto per passare le dure selezioni dei test nazionali per l’ammissione all’Università di Tokyo per l’anno accademico 2015/2016. Ed entro il 2021 puntano ad eccellere.
Il robot chef supera la prova zuppa di granchio: nel 2017 sarà sul mercato (a 15mila dollari). Ma ci sono anche smart frigo (schermo Full HD) e un social piano cottura (touch-screen)
Si chiama Parrot Pot, è un vaso robot wireless ed è in grado di monitorare i parametri della pianta. Quindi annaffia (se serve) o avverte se all’orto di casa serve più luce. Grazie a un’app