Fondata da Magnus Boye, Kristoffer Abell e Jakob Lilholm nel 2021 ad Aarhus, in Danimarca, Formalize ha sviluppato un software personalizzabile per la governance, il rischio e la compliance. Il CEO Lilhom a StartupItalia: «Puntiamo sui mercati europei dove contiamo tre sedi, anche a Madrid e Milano, e un team di 170 persone. Ci concentriamo su settori altamente regolamentati dove la normativa è più complessa»
round
Tre ingegneri, un’idea, un prodotto e ora il lancio sul mercato grazie a un round da 2.7 milioni di euro. «In Gevi abbiamo progettato delle turbine micro eoliche verticali intelligenti che permettono di adattarsi al vento in tempo reale», spiega il general manager Giuseppe Imburgia. Ma sul settore incombono le minacce del Presidente Usa. «Ce l’ha con i grandi parchi eolici perché sono brutti ma noi continuiamo sulla nostra linea»
La startup conta di investire ulteriormente in soluzioni basate sull’AI, facendo leva sui benefici in termini di efficienza, esperienza del cliente, dei venditori e dell’impatto ambientale
La realtà nata come spin-off del MIT riduce la percentuale di cemento necessaria nel calcestruzzo e nelle malte, consentendo una riduzione dell’impronta carbonica nella filiera immobiliare
La startup che si occupa di esperienze outdoor ha raccolto sinora 5,4 milioni di euro
L’azienda si sta preparando per lo sviluppo di progetti commerciali nel 2026 in diversi siti globali, in collaborazione con partner locali e fornitori di energia
Fondata da Chiara Petrioli, professoressa di Ingegneria Informatica all’Università La Sapienza di Roma, CEO della startup dal 2022, la realtà si occupa di raccolta di big data oceanici
Fondata nel 2024 da Paul Guillemin e Mario Parteli, la realtà italo-francese è specializzata in soluzioni software per le vendite B2B
La startup della mobilità elettrica nata a Parigi nel 2021 da Aurélien de Meaux (Ceo), Augustin Derville e Julien Belliato oggi si sta facendo conoscere in tutta Europa. «In Italia contiamo 46 stazioni attive e una cinquantina in costruzione ma vogliamo arrivare a 100 entro fine anno. Vorremmo replicare questo progetto anche su Torino, Bologna, Firenze, Roma e puntiamo alla Germania e al Sud-Europa nel medio termine», così racconta il general manager italiano Eugenio Sapora in questa intervista esclusiva
La realtà fondata da Serena Errico vuole abbattere un tabù ancora oggi molto sentito: quello della menopausa, attraverso una piattaforma attiva a livello europeo
