Il nome è un acronimo che sta per “Phased Array Tracking Radar Intercept On Target”. Per la prima volta questo tipo di armi vennero utilizzate durante la Guerra del Golfo
Russia
Nel lungo termine, Mosca punta a miniaturizzare questi sistemi per integrarli su veicoli e velivoli, rendendoli più versatili e meno dipendenti da condizioni ambientali favorevoli
Tra 2022 e 2025 la Russia ha stanziato 3 miliardi di dollari. Attiva una rete di quasi mille imprese per armare l’arsenale
Il premier Tusk su X ha scritto di un «numero enorme» di UAV militari che nelle scorse ore hanno violato lo spazio aereo di Varsavia
Sono quasi vent’anni che queste dotazioni vengono utilizzate per nascondersi in territorio nemico. Il primo impiego è documentato in Medio Oriente nel 2006
Dopo il vertice USA-Ue proseguono i lavori sulla proposta italiana: un trattato militare che impegni i Paesi che lo sottoscrivono a intervenire al fianco di Kyev in caso di nuove aggressioni
Le speranze della fine del conflitto alle porte dell’Europa fanno vivere un martedì nero all’indice Stoxx Europe Aerospace and Defense
ll modello è stato realizzato in epoca sovietica. Sui social le prime immagini del ritrovamento. Remote le possibilità che ci siano sopravvissuti
Secondo una inchiesta di The Insider il progetto videoludico di Berloga è la porta d’accesso alle aziende della difesa per diversi minorenni
Si tratta di un sistema autonomo d’intercettazione dei droni progettato per neutralizzare gli UAV nemici, speronandoli oppure facendoli detonare
