Leaf Space, startup lombarda che si propone di favorire l’accesso allo spazio da parte degli operatori di microsatelliti, ha incassato un round di serie A da 3 milioni di euro, guidato Whysol Investments e sottoscritto anche da RedSeed Ventures
satelliti
Dai satelliti all’acquacoltura fino all’ingresso nel settore FoodTech di investitori HealthCare. Ecco 8 mega-trend per il 2020
Ma per vederle bisognerà attendere la notte di San Lorenzo del 2020 e volare in Giappone
Sono schede quadrate di 3,5 cm di lato e del peso di 4 grammi costruite all’Università di Cornell nell’ambito del progetto Starshot. Gli Sprite – questo il loro nome – sono una delle Breakthrough initiative del miliardario russo Yuri Milner che vuole raggiungere con le mini sonde Proxima Centauri
La tecnologia consente di incrementare l’efficienza nell’uso dei sistemi di irrigazione. Ne abbiamo parlato con Silvia Vanino, ricercatrice del Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria
Mentre Facebook ci prova con i droni, Space X vuole lanciare in orbita più di 4mila satelliti per portare internet ovunque. L’impresa è titanica se si pensa che ad oggi ci sono solo 24 satelliti nello spazio per il GPS e che le aziende che ci hanno provato prima hanno fallito
