Per volontà del presidente Xi Jinping sarà avviato un programma per portare nelle scuole elementari e medie l’educazione finanziaria. L’obiettivo è insegnare il valore del denaro e prevenire le truffe
scuola
Dal 2015 la startup è riuscita a coinvolgere più di 12.000 studenti in 60 scuole sul territorio italiano con più di 300 progetti avviati
Nella quarta edizione, che ha registrato 250 incontri one-to-one, l’evento ha accolto a Napoli 180 delegati da nove Paesi. Tra i temi toccati, l’Agrifood, sicurezza sul lavoro e scuola
Grazie alla collaborazione di LVenture Group, parte a Roma il programma di coding gratuito di sei mesi rivolto ai rifugiati, ai richiedenti asilo e ai cittadini italiani in difficoltà economica per diventare programmatori informatici
Un’iniziativa per sensibilizzare i ragazzi verso la tutela degli animali. Ci siamo fatti raccontare l’esperimento da Elena Guttaiano dell’ufficio tutela animali di Torino
Alla World International School of Torino arriva la prima piattaforma con robot open source per una nuova dimensione dell’apprendimento educativo. Un progetto ambizioso e rivoluzionario
Siamo stati a Bangkok e abbiamo visitato una scuola accompagnati da Paolo Lufrano, che insegna italiano ai ragazzi thailandesi
Ciascuna scuola riceverà 35mila euro per la realizzazione di laboratori e 30mila euro per la formazione del personale scolastico alla didattica innovativa. Saranno 57.000 gli alunni coinvolti e 6.500 i docenti che beneficeranno della formazione
Con i fondi raccolti gli studenti hanno progettato, costruito e consegnato in Africa due mini laboratori di stampa 3D. Serviranno per costruire protesi per i bambini amputati
Le prime classi dotate di realtà virtuale iniziano a comparire anche in Italia. E’ il caso della scuola primaria Kennedy di Bresso (hinterland di Milano), dove c’è la prima aula europea interamente dedicata alla MVR (mixed virtual reality).