Il suo primo immobile aprirà a Milano nel 2023
Iscriviti alla nostra newsletter
Rimani aggiornato sulle migliori notizie, approfondimenti, dati, eventi e opportunità del mondo dell’innovazione italiano e internazionale.
Il suo primo immobile aprirà a Milano nel 2023
Il social housing si sta sviluppando anche in Italia
Accordo fra la società, attiva oltre che in Italia in Brasile e India per alloggio intelligenti a canoni calmierati, e la controllata Enel per i servizi energetici innovativi
Il gruppo di social housing acquisisce la piattaforma dedicata al customer engagement e alla fidelizzazione: ecco perché non è un’operazione lontana dai propri interessi. Anzi
La società, che ha sede a Londra con uffici a Torino e a Fortaleza, in Brasile, raggiunge quota 100 milioni: 30 progetti di edilizia calmierata e sostenibile entro il 2023, otto in partenza entro l’anno
Intervista esclusiva a Giovanni Savio, Ceo e cofondatore del gruppo che progetta e sviluppa distretti sostenibili e a prezzi accessibili nei Paesi a più alto deficit abitativo o nelle aree da riqualificare: “Prossimi obiettivi ancora Brasile, a San Paolo, poi India e lo Scalo Greco–Breda di Milano”
Nuovo round per la società londinese, con cuore italiano, impegnata nell’edilizia innovativa e a prezzi accessibili: “Non solo abitazioni, diamo forma alle comunità”
Il 18 dicembre verrà illustrata la fase operativa che partirà a gennaio. La Fondazione punta a costruire una vetrina per le iniziative dell’imprenditoria sociale. Da non perdere il workshop “The Impact of Social Innovation”
Intervista a Roberta Franza, membro del team business del progetto RhOME for denCity che ha vinto l’edizione 2014 del contest mondiale Solar Decathlon
Iscriviti alla nostra newsletter settimanale
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Milano R.G 14367/2024, Reg. Stampa 144
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA – CA – 352408, Capitale Sociale: € 26.422,79, PEC startupitalia (at) legalmail.it