AgID e il Dipartimento per la Trasformazione Digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri forniranno strumenti ai cittadini per tenere sotto controllo le proprie credenziali ed evitare le truffe. La più recente riguarda il bonus cultura da 500 euro
SPID
Altri operatori hanno già introdotto un canone mensile o annuale per chi vuole utilizzare queste credenziali di accesso ai servizi della PA
C’è tempo fino al 6 agosto del prossimo anno per richiedere il documento in versione digitale al proprio comune di residenza
Sfruttando un sito che richiama per design quello della PA i criminali tentano di rubare informazioni e documenti
Presto sarà data piena attuazione al Regolamento europeo n. 1157/2019 che rafforza le norme di sicurezza
Il governo Meloni ha da sempre puntato sulla CIE per accedere ai servizi della PA
Dopo il caso della dipendente pubblica romana alla quale è stata sottratta la tredicesima e del signore lombardo che non ha ricevuto la pensione, ecco che cosa consiglia l’Unione Nazionale Consumatori
A DDay.it l’azienda ha fornito alcune informazioni per comprendere le ragioni del contributo in arrivo
Secondo il gestore d’identità digitale della Pubblica amministrazione l’attacco hacker avrebbe riguardato un fornitore esterno che gestisce l’assistenza clienti. Non sono stati resi dettagli né sulla tipologia di dati in mano ai pirati informatici né sul loro numero
Secondo alcuni media sarebbero stati sottratti circa 5,5 milioni di registrazioni, 1,1 milioni di numeri di telefono e 2,5 milioni di indirizzi email. Parte della refurtiva pubblicata sul dark web per allettare eventuali compratori
