La cooperazione, che segue il rafforzamento dei legami tech tra USA e UK, punta a creare nuovi legami strategici, allineare le normative e sostenere gli obiettivi economici e di sicurezza nazionale
usa
Nel Nord America oltre 600mila donne hanno abbandonato il mondo del lavoro. Eppure a essere in crisi sono ruoli prettamente maschili. Che succede? Il report dell’Economist
La Casa Bianca torna a tuonare contro lo Stato a Nord: «Per colpa del comportamento oltraggioso di Ottawa tutti i negoziati commerciali con Ottawa sono da considerarsi terminati». Tutta colpa di uno spot
Donald Trump ha già paventato licenziamenti di massa provocando la rabbia dei sindacati federali che hanno intentato causa contro il presidente
Entra nel vivo la strategia di Pechino di affrancamento dai semiconduttori ad alto potenziale per l’AI. Convocato un tavolo coi produttori nazionali
Su Truth il presidente ha dichiarato che «Questa (mossa) farà risparmiare denaro e permetterà ai manager di concentrarsi sulla corretta gestione delle proprie aziende»
Arriva su StartupItalia una nuova serie in sei puntate tutta da ascoltare per scoprire le curiosità e gli aspetti meno in luce delle vite dei protagonisti che quotidianamente lasciano il segno nella storia dell’innovazione. Figure che affascinano e dividono, che ispirano e che disturbano. Comunque la pensiate, si sono già guadagnate un posto nella storia. Nel primo episodio dedicato a Elon Musk, Ceo di Tesla, il contributo di Alberto Onetti, Chairman di Mind The Bridge
Elon Musk, Jeff Bezos e Mark Zuckerberg valgono insieme circa 1.000 miliardi. Ma gran parte dei miliardari non proviene dalla Silicon Valley
Quest’estata l’ex startup Perplexity si era lanciata con un’offerta: 34,7 miliardi di dollari per il browser. Il commento del Dipartimento di Giustizia USA
L’indipendenza della FED è a rischio e la presidente della Banca centrale europea si schiera con Jerome Powell, cinto da assedio dall’attuale presidente americano
