Per Coldiretti i dazi al 30% sono un «Colpo mortale» al settore agricolo. Per Confagricoltura «Le nostre imprese potrebbero non reggere». E le ripercussioni saranno più ampie, ricomprendendo molti altri comparti strategici col rischio di centinaia di migliaia di posti di lavoro spazzati via
usa
Il Primo ministro olandese: «L’Unione europea rimanga unita». Ma in Italia la Lega incrina subito la compattezza Ue: «Trump non ha motivi per avercela non noi, paghiamo il prezzo di una Ue a trazione tedesca»
Per l’inquilino della Casa Bianca la relazione commerciale con il Vecchio continente è «lontana dall’essere reciproca». Palazzo Chigi: «fondamentale rimanere focalizzati sui negoziati. Evitare polarizzazioni che renderebbero più complessa un’intesa»
Mentre Netanyahu propone Trump per il Nobel per la Pace la giurista italiana che ha denunciato il giro d’affari delle aziende USA dietro al genocidio di Gaza diventa bersaglio di Washington, che annuncia sanzioni. E su Google compaiono siti sospetti se si prova a ricercare il nome della relatrice speciale ONU
Lo schiaffo commerciale di Washington è destinato principalmente a Cile e Canada, che esportano la materia prima negli USA
Con il Ceo di Tesla i rapporti sono ai minimi da tempo. Con il tycoon invece c’è in ballo il progetto Stargate da 500 miliardi di dollari su AI e datacenter
Palese la volontà del presidente americano di dividere la Ue che ha provato a non spaccarsi mandando avanti un unico rappresentante per tutti i membri
Difficile comprendere il patron di Tesla, X, xAI e SpaceX (per fermarci alle aziende più note), contemporaneamente imprenditore geniale e capo spregiudicato, prima al fianco di Donald Trump e poi contro. Provano a darci qualche coordinata i giornalisti Angelica Migliorisi e Luca Salvioli anticipando per la nostra rubrica Futuro da sfogliare alcuni dei temi trattati nel loro libro “Elonomics”, edito da Il Sole 24 Ore
Si scrive governo dell’Intelligenza artificiale, si legge governo della società globale. Le riflessioni di Guido Scorza, componente del Collegio del Garante per la protezione dei dati personali
Ispirato alla tecnologia israeliana, è un progetto che punta a recuperare l’eredità di Reagan. Ma quanto è fattibile?
