viaggio in italia

A Costabissara, nel vicentino, Dario Loison con il figlio Edoardo porta avanti l’attività di famiglia oggi alla quarta generazione. Nata nel 1938 come laboratorio di panificazione, qui oggi si sfornano dolci e il packaging è completamente riciclabile. Per Viaggio in Italia l’intervista al titolare: «Fatturiamo circa 13 milioni di euro e vendiamo in oltre 70 Paesi nel mondo»

Viaggio in Italia fa una duplice tappa nel capoluogo lombardo in un istituto poco distante da corso Buenos Aires e nella periferia, a Bresso, a nord del Naviglio Martesana. Qui ha preso vita STEAMplay, progetto videoludico della Fondazione Politecnico. Il project manager Matteo Uggeri: «Abbiamo acceso uno strumento di inclusione per sviluppare hard e soft skills»

Per “Viaggio In Italia”, la rubrica del giovedì che racconta i luoghi dell’innovazione, siamo andati a visitare Ulisse Biomed, healthcare company che ha sede tra gli ottantamila metri quadrati dell’area Science Park di Basovizza, in provincia di Trieste. Il team guidato da Nicola Basile ha messo a punto un apparecchio che riduce i tempi di diagnosi della malattia: «Velocità e cloud computing i nostri assi nella manica»

In Emilia c’è una startup a difesa dei beni culturali e degli archivi. Ad accenderla, Massimo Luise, imprenditore che ha cambiato vita a cinquant’anni. L’azienda protegge pergamene, quadri e opere d’arte. Si va dai tredici chilometri dell’archivio centrale di Stato a Roma ai dodici metri di profondità del polo bibliotecario di Rami Barrack a Istanbul. E poi gli archivi universitari e non solo. «Abbiamo sette brevetti». La sua storia per Viaggio in Italia

«Per anni ho lavorato in importanti multinazionali al Nord, poi sono tornata a casa. Da un’irritazione sulla pelle mentre ero incinta mi è venuta l’idea di mettere in piedi Biancamore», afferma Daniela Senatore. La nuova tappa del nostro Viaggio in Italia arriva nel cuore della Campania, nell’allevamento bufalino di Enzo Barlotti. Qui l’innovazione passa per la genuinità e la tradizione

Per il nostro Grand Tour siamo andati in una delle capitali più attrattive al mondo per le startup. L’hub parigino mette in sinergia pubblico e privato. «Attiriamo investimenti da tutto il mondo con 1.000 progetti all’anno per un ritorno da 3 miliardi di euro. Solo in questa regione contiamo 12mila imprese», racconta Francesco Travagli, direttore della sezione Investment

Per la nostra rubrica “Viaggio in Italia” tappa nel piccolo borgo di Castronno, in provincia di Varese. Qui prende forma l’hub di Varese News. Marco Giovannelli, direttore di uno tra i primi giornali online italiani: «Portiamo avanti progetti legati all’informazione, alla formazione, alla cultura, alla sostenibilità e al turismo»

Davide Negroni costruisce strumenti ad arco all’ombra del Torrazzo, esattamente come faceva suo padre. Nella culla di Stradivari sono centinaia gli artigiani attivi. Un mestiere che richiede legno, attrezzi e social per vendere ovunque nel mondo. Nella settimana del Festival il nostro “Viaggio in Italia” fa tappa nell’altra capitale della musica