È necessaria e urgente una risposta forte, collettiva, perché le norme non bastano e perché si avverte, nel perdurare della violenza di genere – in tutte le forme in cui si esprime, compresa quella digitale – una silenziosa accettazione collettiva
violenza donne
Un’indagine condotta in tutti i Paesi membri fotografa la diffusione della violenza fisica, sessuale e psicologica nei confronti delle donne. I dati mostrano differenze significative tra Stati, ma anche un problema comune: la gran parte delle vittime non denuncia
In occasione del Mese della violenza di genere la psicologa Martina Truppo esplora il tema della violenza psicologica all’interno delle relazioni e il suo impatto sulla vita delle persone
Dall’allarme che parte “agitando” il telefono al bracciale con le informazioni sanitarie alle app per donne in difficoltà: la tecnologia ci aiuta quando siamo in pericolo
Costruire passo dopo passo ambienti sicuri e rispettosi che caccino fuori dagli ambienti sportivi la violenza, ma anche la discriminazione, il sessismo. E’ questo l’obiettivo dell’ex pallavolista Luisa Rizzitelli che ha creato SAVE un servizio che si occupa dei diritti delle donne nello sport
Call for Solutions internazionale 2019: tecnologie innovative per la prevenzione e il contrasto della violenza contro le donne. C’è tempo fino all’ 11 aprile per candidarsi
