Il costruttore cinese sfodera un device molto interessante per aspetto e caratteristiche. Il prezzo è concorrenziale ma con quali compromessi? Scopritelo nella nostra recensione
xiaomi
Dagli smartphone agli elettrodomestici intelligenti fino al primo veicolo elettrico dell’azienda cinese sul mercato dal 2024 hanno fatto la differenza nelle vendite degli ultimi tre mesi dello scorso anno
Redmi Note 14 Series sarà disponibile dal 15 gennaio su Amazon e sullo store ufficiale di Xiaomi oltre che sugli scaffali dei rivenditori fisici
L’utile netto rettificato è aumentato del 4,4% anno su anno a 6,3 miliardi di yuan. A frenare la corsa del colosso cinese dell’elettronica al momento il comparto che produce vetture Ev
Il produttore cinese sfodera in tempo per Natale nuovi device capaci di solleticare chi cerca ottime prestazioni ed esige una cura particolare per foto e video
Ideale per i freelance, con un processore non nuovissimo, ma ancora performante. Compatto e maneggevole. Chissà perché quella scelta di posizionamento della fotocamera frontale…
Processore Mediatek Dimensity 7200 Ultra, schermo AMOLED da 6.67”, con risoluzione da 1.5K e frequenza di aggiornamento di 120Hz. Performance non strabilianti. Ma in quanto ad affidabilità…
Notizie dal futuro, la rubrica di Paola Pisano, professore associato di Economia e Gestione delle Imprese all’Università di Torino e già Ministro dell’innovazione tecnologica e della digitalizzazione. Un viaggio attorno al mondo su tecnologia, intelligenza artificiale ed ecosistemi hi-tech
Si chiama SU7 la nuova berlina del colosso dell’elettronica che già nel 2021 aveva annunciato l’ingresso anche nel settore automotive
Con Watch 2 Pro Xiaomi si affida infine al sistema operativo Google facendo felici tutti i possessori di smartphone Android. Ma, soprattutto, sfida i device top di gamma. Ecco la nostra prova su strada. Anzi, al polso