Amazon ridurrà il periodo di reso da 30 a 14 giorni su grandissima parte del catalogo prodotti. E così il cliente dovrà scegliere se tenersi l’oggetto scelto oppure no nella metà del tempo che aveva prima. Una novità che punta anche a scoraggiare quei “furbetti” che utilizzavano il prodotto scelto e poi lo ridavano indietro dopo un mese. La nuova politica, già in essere sui prodotti di elettronica e derivati da marzo 2024, ora interessa anche libri, giocattoli, elettrodomestici, articoli per la persona, fai da te, video e altro.
Leggi anche: Bonus giovani, gli ultimi aggiornamenti dell’INPS. Ecco le novità e cosa cambia nel modulo per farne richiesta
La nuova politica sul reso di Amazon
Anche se al momento la nuova politica non è stata ancora ufficializzata dall’e-commerce di Andy Jassy, si tratta di una “quasi-indiscrezione” dei colleghi di dday.it, che prima hanno raccolto le confidenze di alcuni venditori a cui Amazon avrebbe comunicato in anticipo la misura che scatterà lunedì 23 giugno, e poi ricevuto una conferma tra le righe da Amazon come si legge su Hdblog.
Così, a poco più di 2 settimane dal nuovo Prime Day, venditori terzi che usano Amazon per attingere a un bacino enorme di pubblico e piccole e medie imprese non paiono scontente della novità, dato che prima avrebbero dovuto rivendere gli oggetti non più come articoli nuovi ma come ricondizionati o peggio usati, andando in perdita.