Era uno dei profili più importanti e noti di OpenAI. Mira Murati, ex CTO dell’azienda di Sam Altman, ha abbandonato la società nel 2024 e dato vita a una nuova startup. Al momento è in fase di fundraising, ma l’aspetto più interessante è che a salire a bordo del suo progetto sempre focalizzato sull’Intelligenza artificiale troviamo ben sette ex dipendenti di OpenAI. Complessivamente il team è composto da una decina di persone, pescate anche da Character AI e Google DeepMind.

Chi lavora nella nuova startup di Mira Murati
Quartz ha elencato i sette profili, ex di OpenAI, che vanno a comporre parte del team dell’azienda. Al momento non sappiamo nè il nome della startup nè quale sia il suo prodotto. Siamo in piena fase stealth, ma i professionisti associati alla nuova venture di Mira Murati rendono l’idea delle potenzialità del progetto. Con lei c’è John Schulman, l’ex co-founder di OpenAI che dopo aver lasciato l’azienda ha trascorso sei mesi in Anthropic, un’altra società leader nel settore in cui sta investendo Amazon.
Jonathan Lachman è stato head of special projects in OpenAI e ha voluto abbandonare la realtà di Altman per seguire Mira Murati, ex CTO della società di ChatGPT; anche Barret Zoph si è dimesso per salire a bordo: in OpenAI guidava il post-training team; ci sono poi Luke Metz (che ha lavorato su ChatGPT) e Mianna Chen (research program manager); infine Christian Gibson, membro del supercomputing team, e Mario Saltarelli, IT manager a OpenAI. Non sappiamo ancora quando Mira Murati uscirà allo scoperto.
Al momento OpenAI sarebbe in trattative per chiudere un round da 40 miliardi di dollari a una valutazione superiore ai 300 miliardi. Nel 2024 la società ha messo a segno un round da 6,6 miliardi. Il cda della non profit che controlla l’azienda ha rifiutato l’offerta di acquisizione da parte di Musk, avanzata nei giorni scorsi.