Le nuove disposizioni imposte dall’Autorità per non consentire l’accesso ai siti per adulti da parte dei minori rischiano di essere facilmente aggirabili (si sfregano le mani coloro che gestiscono servizi VPN) perciò l’AGCOM lancia un appello a non reclamizzare i sotterfugi
Cybersecurity
Solo il 35% delle PMI ha avviato programmi strutturati per educare i dipendenti alla sicurezza informatica, lasciando il personale privo di competenze essenziali per proteggere i dati aziendali
L’app nata col nobile scopo di mettere in guardia le ragazze da individui sospetti in caso di dating al buio ha perso sul Web una grande quantità di dati personali delle proprie iscritte
Aumentano le minacce online. Nel 2024 il 79 per cento degli attacchi ha avuto impatti gravi o critici. Molte startup e PMI italiane usano WordPress senza sapere se i plugin installati hanno vulnerabilità. Come blindarsi dai pirati informatici? I suggerimenti dell’esperto
La botnet AyySSHush era riuscita a dimostrare un livello di sofisticazione tecnica particolarmente elevato, compromettendo oltre 9000 dispositivi del gigante di Taiwan. Che interviene sul tema
L’avvertimento di Barbara Calderini, Legal Tech: «Le neurotecnologie hanno il potenziale di penetrare direttamente nella mente dell’individuo». L’evoluzione dei diritti si evolve assieme alla tecnologia, ma non mancano le difficoltà come sottolinea il docente di informatica giurIdica Francesco Paolo Micozzi: «Non è mai facile definire con precisione come un impianto normativo possa tutelare senza soffocare il dinamismo dell’innovazione»
Ricatti con software malevolo, disservizi, azioni dimostrative spesso di hacker russi che colpiscono di frequente anche l’Italia. Come difendersi? Lo abbiamo chiesto a Paolo Passeri, Principal Solution Engineer di Neskope. «Necessario un cambio culturale per comprendere che comportamenti superficiali possono avere gravi conseguenze»
Conad ci ha comunicato di avere «verificato che una piccola quantità di dati – non strutturati e non rilevanti, non riferiti in alcun modo ai clienti dell’insegna – potrebbe essere stata oggetto di copia». L’azienda sostiene che l’attacco sia stato prontamente respinto
Il consorzio della GDO sarebbe finito vittima di una intrusione da parte dei pirati informatici Lynx che minacciano di diffondere i dati in loro possesso. Conad non commenta
Negli ultimi giorni del 2024 si era diffusa la notizia che InfoCert, tra i 12 gestori SPID, avesse subito un…
