Cybersecurity

L’avvertimento di Barbara Calderini, Legal Tech: «Le neurotecnologie hanno il potenziale di penetrare direttamente nella mente dell’individuo». L’evoluzione dei diritti si evolve assieme alla tecnologia, ma non mancano le difficoltà come sottolinea il docente di informatica giurIdica Francesco Paolo Micozzi: «Non è mai facile definire con precisione come un impianto normativo possa tutelare senza soffocare il dinamismo dell’innovazione»

Secondo indiscrezioni giornalistiche il piano avrebbe subito un’accelerazione dopo l’incontro tra la premier Giorgia Meloni e il presidente designato degli USA Donald Trump. Preoccupate le opposizioni. Per Calenda affidare il contratto all’ex startupper sudafricano significa concedere «Pezzi della nostra sicurezza in mano a un pazzo sempre più fuori controllo»